Lezioni 1° semestre |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Lezioni e attività pratiche - 2° semestre (I-V anno) |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Consentire agli studenti (a) di comprendere e tradurre rapidamente e con precisione testi medici in lingua inglese, dimostrando un'ottima padronanza del linguaggio tecnico-scientifico, e (b) di fare un riassunto orale di un testo medico in lingua inglese, dimostrando una buona capacità produttiva orale e un'adeguata comprensione della lingua sia scritta che orale.
Come nel 1° anno (Inglese I) il corso si articola in due parti ben distinte:
1) Il Corso di comprensione e traduzione di Inglese medico-scientifico scritto prosegue utilizzando testi medici presi dai più svariati settori della medicina (descrizioni anatomiche, studi epidemiologici, metodiche chirurgiche, anestesiologiche e radiologiche, studi clinici, ricerche di laboratorio, modalità terapeutiche e diagnostiche, analisi statistiche, aspetti deontologici, culturali e storici della medicina, ecc.). L'obiettivo è quello di assicurare una buona capacità di comprendere e tradurre con precisione.
2) Il corso di produzione attiva e di comprensione prosegue con la preparazione degli studenti alla lettura e valutazione rapida di testi lunghi in lingua inglese, nonché alla presentazione orale di materiale medico-scientifico. Nel 2° anno vengono approfonditi la comprensione e l'uso produttivo di formule linguistiche chiave per la strutturazione del discorso medico-scientifico e per la presentazione di riassunti orali in base a criteri analitici sistematici. Entro la fine del 2° anno gli studenti dovranno essere in grado di presentare un riassunto orale in lingue inglese (dalla durata di circa 15 minuti) di un testo medico.
esame scritto (‘reading comprehension’ e traduzione) e orale (riassunto orale)
esame scritto (‘reading comprehension’ e traduzione) e orale (riassunto orale)
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234