Mission
La Scuola di Medicina e Chirurgia ha funzioni didattiche e di ricerca e garantisce la piena integrazione delle attività formative, di ricerca e assistenziali svolte dai propri docenti in collaborazione con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale.
A partire dall’anno accademico 2012/13 ha ereditato le funzioni svolte dalla Facoltà di Medicina sino all'entrata in vigore della Legge n. 240/2010 che ha riorganizzato il sistema universitario.
La Scuola offre agli studenti percorsi formativi nell’area delle professioni sanitarie, formando medici, specialisti, operatori sanitari e ricercatori che si occupano della salute e del benessere dell’uomo. L’offerta formativa è articolata in diversi livelli che comprendono: corsi di laurea (3 anni), corsi di laurea magistrale (2 anni), corsi di laurea magistrale a ciclo unico (6 anni), scuole di specializzazione e corsi di formazione permanente.
I corsi di studio della Scuola sono ad accesso programmato; il numero di studenti che accede ai corsi è stabilito dal MIUR in funzione delle previsioni di necessità occupazionali del SSN. La Scuola raggruppa al suo interno cinque Dipartimenti: Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Odontostomatologiche e Materno-infantili, Dipartimento di Medicina, Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica, Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento, Dipartimento di Ingegneria per la Medicina di Innovazione.