Daniele Dell'Orco si occupa di biochimica delle proteine, biofisica molecolare, bioinformatica strutturale e biologia dei sistemi. Ha competenze specifiche nello studio dei sensori neuronali del calcio e dei meccanismi attraverso cui le proteine calcio-sensore regolano complessi processi molecolari, come la fototrasduzione nei vertebrati e la meccano-trasduzione nelle cellule ciliate cocleari.
Si è formato in Svezia, Germania e Italia e collabora attivamente con numerosi gruppi di ricerca nazionali ed internazionali. Integrando differenti approcci sperimentali e computazionali a livello di sistema, da anni Daniele Dell'Orco indaga i meccanismi molecolari alla base della fototrasduzione nei fotorecettori della retina e la regolazione da parte dei secondi messaggeri (Ca2+ e cGMP) in condizioni normali ed associate a malattie genetiche quali distrofie retiniche. La sua ricerca verte anche sullo sviluppo di approcci terapeutici innovativi alle malattie genetiche neurosensoriali mediante farmaci biologici.
Ricercatore universitario dal 2011 e Professore Associato di Biochimica e Bioinformatica dal 2017, ha stabilito presso l'Universita' di Verona il proprio laboratorio di ricerca su tematiche biochimiche di interesse biomedico (per maggioiri informazioni vedere: bmb.dnbm.univr.it). E' tutor di dottorandi nell'ambito del corso di Dottorato in Medicina Biomolecolare, e supervisore di laureandi triennali e magistrali.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Biochimica Fisica | Biochimica Fisica e dei Sistemi, nanobiofisica, basi molecolari di malattie retiniche, interazioni fra proteine e nanodispositivi, rapporto struttura-funzione in complessi proteici, sensori neuronali del calcio, bioinformatica e biologia computazionale. |
Proteomica strutturale, funzionale e di espressione
Biochemistry & Molecular Biology |
Biochimica Fisica | Biochimica Fisica e dei Sistemi, nanobiofisica, basi molecolari di malattie retiniche, interazioni fra proteine e nanodispositivi, rapporto struttura-funzione in complessi proteici, sensori neuronali del calcio, bioinformatica e biologia computazionale. |
Biochimica e Biologia Molecolare
Biochemistry & Molecular Biology |
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234