Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Ricerca traslazionale applicata alla Nefrologia Clinica e Trapianto Renale | L'attività di ricerca può essere raggruppata nelle seguenti aree: - Riconoscimento, attraverso studi di genomica funzionale/farmacogenomica, di specifici marker biologici in grado di discriminare la risposta clinica dopo trattamento con farmaci immunosoppressori utilizzati nel trapianto renale. - Identificazione di potenziali elementi clinici e biologici predittivi della la ritardata ripresa funzionale del rene trapiantato (delayed graft function, DGF). - Individuazione di elementi biologici in grado di regolare l’attività delle principali vie metaboliche intracellulari coinvolte nella microinfiammazione cronica e nello stress ossidativo in pazienti con insufficienza renale cronica terminale in trattamento conservativo e/o in trattamento sostitutivo (emo- o peritoneo-dialitico). | Cell Biology |
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234