Area di ricerca: - Valutazione della relazione tra attività motoria e abilità cognitive nei pazienti affetti da ictus cerebri, Malattia di Alzheimer, Mild Cognitive Impairment e Sclerosi Multipla. - Patofisiologia e riabilitazione della negligenza spaziale unilaterale. - Stimolazione cognitiva in pazienti affetti da Demenza Insegnamenti degli ultimi due anni accademici: - Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in “La gestione dei deficit cognitivi nel paziente con disabilità neurologica” - Master in “Progettazione e Conduzione dell'esercizio fisico nelle patologie esercizio – sensibili”
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 3.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
---|---|---|---|---|---|
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Trento | Progettazione e realizzazione di interventi di educazione alla salute (2024/2025) | 5 | 2 | COLLOQUIO MOTIVAZIONALE | |
Laurea in Assistenza sanitaria | Tecniche educative, comunicazione innovativa e counselling motivazionale (2024/2025) | 6 |
![]() |
2 | IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE E TECNICHE DI COUNSELLING |
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Trento | Progettazione e realizzazione di interventi di educazione alla salute (2023/2024) | 5 |
![]() |
2 | COLLOQUIO MOTIVAZIONALE |
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio Didattico unificato di Infermieristica e Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia |
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale in I disturbi cognitivi nel paziente neurologico ed il ruolo del team - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento | |
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale in I disturbi cognitivi nel paziente neurologico ed il ruolo del team (sede di Cuneo) |
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234