Francesca Pizzolo

foto,  23 febbraio 2018
E-mail
francesca|pizzolo*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Non presente dal
31 dicembre 2019
Note
 
Curriculum

Specialista in Medicina Interna (2002), Dottore di Ricerca (2006), professore associato (2019), dal 2007 svolge regolare attività di ricerca, didattica e clinico-assistenziale presso l’Università di Verona e il relativo ospedale universitario.  Gestisce l’ambulatorio dell’ipertensione arteriosa e della trombofilia.
I suoi interessi di ricerca si concentrano specialmente sulla ipertensione arteriosa secondaria, in particolare ad iperaldosteronismo primitivo, forme monogeniche di ipertensione, ipertensione nefrovascolare. Si occupa inoltre di patologia cardiovascolare aterosclerotica/trombotica, partecipando al Verona Heart  Study.
 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.


Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
Vai al dipartimento di riferimento: Medicina
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Ipertensione arteriosa secondaria - Aspetti clinici e sperimentali dell'ipertensione arteriosa. - Ipertensione arteriosa nefrovascolare: markers di danno renale, prognosi della patologia, cause di refrattarietà al trattamento endovascolare - Iperaldosteronismo primitivo: aspetti clinici e sperimentali, modalità diagnostiche - Studio di forme monogeniche di ipotensione arteriosa, in particolare sindrome da apparente eccesso di mineralcorticoidi (AME), Glucocorticoid Remediable Aldosteronism (GRA) - Proteomica urinaria ed esosomi urinari nell'ipertensione arteriosa General & Internal
malattie cardiovascolari (ipertensione arteriosa, dislipidemie, trombosi) Ipertensione arteriosa, dislipidemie, trombosi. Cardiac & Cardiovascular Systems
Vai al dipartimento di riferimento: Medicina




Altri incarichi
  • Ricercatore dal 01/10/06 al 28/02/10 Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nel nuovo dipartimento di Medicina]
  • Ricercatore dal 01/03/10 al 30/11/19 Dipartimento Medicina
  • Ricercatore dal 01/10/06 al 31/12/19 Scuola Medicina e Chirurgia
Carica Organo collegiale
componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Medicina Biomolecolare - Dipartimento Ingegneria per la medicina di innovazione
Presidente Vicario Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
Collegio Didattico unificato di Infermieristica e Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia
componente Commissione AQ Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia - MM1 - Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
componente Commissione delle attività didattiche pratiche e del tirocinio pratico-valutativo - Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
componente Commissione per l'internazionalizzazione - Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
Commissione per l'Internazionalizzazione - Comitato di coordinamento del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ad indirizzo tecnologico - Dipartimento Medicina
Commissione Tecnica di Programmazione Didattico-Pedagogica (CTP) - Comitato di coordinamento del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ad indirizzo tecnologico - Dipartimento Medicina
componente Commissione Tecnica di Programmazione Didattico-Pedagogica (CTP) - Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
associato Consiglio del Dipartimento di Medicina 2024/2027 - Dipartimento Medicina
rappresentante associati Consiglio della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Consiglio della Scuola di specializzazione in Medicina d'emergenza-urgenza - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna - Medicina e Chirurgia


© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234