Anna Brugnolli

default
Qualifica
Professore di altro ateneo
Settore disciplinare
- - -
Telefono
+039 0461 903091
E-mail
anna|brugnolli*apss|tn|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Curriculum
  • pdf   CV   (pdf, it, 568 KB, 18/05/22)

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 10.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea interateneo in Tecniche di laboratorio biomedico (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) DM 270/04 Promozione della salute, sicurezza e gestione dei materiali biologici (2025/2026)   5    MISURE STANDARD DI PREVENZIONE DELLE INFEZIONI E TECNICHE DI PRELIEVO
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze (2024/2025)   4  eLearning METODOLOGIA DELL'INFERMIERISTICA BASATA SULLE EVIDENZE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2024/2025)   4  eLearning LINEE GUIDA E SICUREZZA DELLE CURE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Trento Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2024/2025)   6  eLearning ASSISTENZA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Laurea interateneo in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) D.M. 270/04 Prevenzione e promozione della salute (2024/2025)   5  eLearning PROCEDURE STANDARD DI ASSISTENZA AL PAZIENTE
Laurea interateneo in Tecniche di laboratorio biomedico (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) DM 270/04 Promozione della salute, sicurezza e gestione dei materiali biologici (2024/2025)   5  eLearning MISURE STANDARD DI PREVENZIONE DELLE INFEZIONI E TECNICHE DI PRELIEVO
Laurea in Infermieristica (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze (2023/2024)   4  eLearning METODOLOGIA DELL'INFERMIERISTICA BASATA SULLE EVIDENZE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2023/2024)   4  eLearning LINEE GUIDA E SICUREZZA DELLE CURE
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Trento Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca (2023/2024)   6  eLearning ASSISTENZA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Trento Stage (2023/2024)   30  eLearning  

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

MyUnivr




Altri incarichi
Carica Organo collegiale
componente Collegio didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia
componente Collegio Didattico unificato di Infermieristica e Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento in Metodologie avanzate di educazione alla salute e terapeutica (Trento) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Nursing assessment avanzato in situazioni assistenziali complesse e di criticità (Sede di Trento)
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento Nursing assessment avanzato in situazioni assistenziali complesse e di criticità - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del Master Universitario in Case Manager di cure primarie e palliative - Sede di Trento (I Livello) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master Universitario in Metodologie tutoriali e di coordinamento dell’insegnamento clinico nelle professioni sanitarie e sociali - Medicina e Chirurgia
Comitato Tecnico del Corso di perfezionamento in Direzione e leadership in sanità - Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento in Direzione e leadership in sanità - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato tecnico del Corso di perfezionamento in Leadership e coordinamento in sanità - Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento in Leadership e coordinamento in sanità - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Tecnico del Master in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie - sede di Trento - Comitato Scientifico del Master in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie - sede di Trento - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Commissione AQ del Corso di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Collegio Didattico unificato di Infermieristica, Scienze Infermieristiche ed Ostetriche e Assistenza sanitaria - Medicina e Chirurgia
Commissione didattica del Corso di Laurea in Infermieristica - Collegio Didattico unificato di Infermieristica, Scienze Infermieristiche ed Ostetriche e Assistenza sanitaria - Medicina e Chirurgia
Commissione didattica del Corso di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Collegio Didattico unificato di Infermieristica, Scienze Infermieristiche ed Ostetriche e Assistenza sanitaria


© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234