Michela Rimondini

foto,  1 ottobre 2025
E-mail
michela|rimondini*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Non presente dal
31 ottobre 2016
Note
 
Curriculum

Psicologa, psicoterapeuta, ottenuto il titolo di Dottore di ricerca in Scienze Psicologiche e Psichiatriche è stata assunta nel 2006 dall’Università degli Studi di Verona e ricopre attualmente  il ruolo di Professoressa Associata di Psicologia Clinica. La sua attività di ricerca e di formazione si svolge nell’ambito della promozione del benessere e dell’inclusione, nonché della comunicazione in medicina, con un particolare interesse per il coinvolgimento del paziente nella gestione del percorso di cura e della sicurezza. Congiuntamente all’attività accademica, ricopre l’incarico di dirigente psicologa, con Alta Specilizzazione nella Gestione dei Fattori Psicologici correlati ad eventi avversi, presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, offrendo supporto psicologico a pazienti affetti da patologie croniche e acute e operatori sanitari coinvolti in situazioni di criticità.
 
Competenze:
- comunicazione operatore-sanitario paziente
- psicologia clinica di liaison
- psiconcologia
- fattore umano nella gestione del rischio clinico
- approccio partecipativo
- psicoterapia cognitivo-comportamentale e Acceptance and Commitment Therapy 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.


Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
Vai al dipartimento di riferimento: Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Psicologia Clinica Aree di ricerca di interesse: - Psicologia applicata al contesto clinico - Psicologia della salute – in particolare il tema della “Comunicazione medico-paziente in ambito sanitario”. - Sviluppo e validazione di sistemi di classificazione dell’intervista medica - Sviluppo e implementazione di pacchetti formativi sull’ "Approccio centrato sul paziente" e sul “Colloquio di motivazione”. - Valutazione di metodi di analisi delle sequenze interattive durante le consultazioni medico-paziente. - Analisi dei correlati fisiologici della comunicazione in ambito sanitario. Psychology
Vai al dipartimento di riferimento: Neuroscienze, Biomedicina e Movimento



Presidente/Coordinatore
Incarichi Istituzionali

Altri incarichi
  • Ricercatore dal 01/03/10 al 31/07/15 Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
  • Ricercatore dal 01/03/06 al 28/02/10 Dipartimento di Medicina e Sanità pubblica (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nel nuovo dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità]
  • Borsista dal 01/01/06 al 28/02/06 Dipartimento di Medicina e Sanità pubblica (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nel nuovo dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità]
  • Ricercatore dal 01/01/16 al 30/09/18 Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
  • Ricercatore dal 01/03/10 al 31/07/15 Dipartimento Sanita Pubblica e Medicina di Comunita (in dismissione dal 01/08/2015) [Dipartimento disattivato dal 31/07/15. ]
  • Ricercatore dal 01/08/15 al 31/12/15 Dipartimento Scienze Neurologiche Biomediche e del Movimento [Dipartimento disattivato dal 31/12/15. ]
  • Professore aggregato dal 01/01/03 al 31/10/16 Scuola Medicina e Chirurgia
Carica Organo collegiale
ricercatore Collegio dei Docenti del Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
coordinatore del corso di dottorato Collegio dei Docenti del Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Collegio Didattico di Psicologia per la Formazione - Dipartimento Scienze Umane
Collegio Didattico unificato di Infermieristica e Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia
Comitato scientifico del master in Case Manager di cure primarie e palliative - Sede di Vicenza - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master Universitario in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie (Sede di Vicenza) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Tecnico del Corso di perfezionamento in Programmi di esercizio fisico integrato con supporto psicosociale per la sclerosi multipla - Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento in Programmi di esercizio fisico integrato con supporto psicosociale per la sclerosi multipla - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione
componente Consiglio del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Consiglio della Scuola di Dottorato di Ateneo
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative
Coordinatore AQ di Dottorato Gruppo AQ Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento - Collegio dei Docenti del Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento


© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234