Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (D.I. 68/2015)


L'insegnamento è organizzato come segue:
Modulo Crediti Settore disciplinare Periodo Docenti
DIDATTICA FRONTALE 12 MED/40-GINECOLOGIA E OSTETRICIA Vedi pagina del modulo Vedi pagina del modulo
ATTIVITA' PRATICA 18 MED/40-GINECOLOGIA E OSTETRICIA non ancora assegnato non ancora assegnato

Obiettivi formativi

le lezioni improntate alla interattività vogliono conseguire l'obiettivo di fissare in modo conciso i principi di diagnosi e trattamento della principali patologie ostetrico ginecologiche. A questo fine vengono utilizzati casi reali che successivamente vengono discussi con gli specializzandi per facilitarne la comprensione e rendere semplici le situazioni cliniche più complicate. Il fine ultimo è di fornire alla futura Ginecologa/o la migliore cura per le donne con patologia della gravidanza. le lezioni comprendono abbondante materiale iconografico e vengono proiettati commentati e discussi film chirurgici.

Programma

Patologie ginecologiche benigne. Patologie uro-ginecologiche. Anatomia e aspetti della chirurgia ginecologica . Procedure e tecniche chirurgiche nella chirurgia ginecologica. Anatomia nella chirurgica oncologica. Ecografia ginecologica.

Modalità d'esame

L'esame si svolge con prova scritta e successiva discussione orale. Ogni candidata/o viene esaminato singolarmente



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234