Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
In questo corso saranno illustrate: le proprietà biologiche, fisiche, chimiche ed estetiche di ciascun materiale. Inoltre saranno trattate le nuove prospettive riguardanti il campo dell’implantologia e della terapia rigenerativa.
Chirurgia pre protesica e ingegneria tissutale
• Gli impianti dentali (il titanio, trattamenti superficiali osteointegrativi)
• Ingegneria tissutale
• fattori di crescita
• la distrazione osteogenetica
• i biomateriali
• le cellule staminali
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Spoto, De Santis | Materiali e tecnologie odontostomatologiche | aresdue srl | 2013 | ||
Nocini, Chiarini e De santis | trattato di chirurgia preprotesica e ingengnaria tissutale | martina bologna | 2005 | 88-7572-019-3 |
prova orale
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234