Non inserito.
1) Le cellule del sangue periferico e del midollo osseo normale
2) Metodi di analisi immunofenotipica su sospensioni cellulari: elementi di citofluorimetria
3) Immunofenotipo dell'emopoiesi normale e delle emopatie non neoplastiche
4) Immunofenotipo delle leucemie acute
5) Immunofenotipo delle leucemie croniche e delle discrasie plasmacellulari
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORARIO; 8-12-15-22-26 OTTOBRE 2012 ORE 16.30-18.30
aula C lente
PER AVERE I CREDITI: ALMENO 4 LEZIONI SU 5
ANNO RACCOMADATO: 3°-4°-5°-6° ANNO
© 2002 - 2023
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234