Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
3°Anno 1°Semestre CdLO |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
apprendere e utilizzare abilità di counseling per facilitare l’intervento informativo/educativo rivolto all’utente e ai membri dell’equipe.
Sviluppare competenze adeguate per sostenere un colloquio con la paziente oncologica e i suoi familiari che faciliti la relazione.
Conoscere e applicare le competenze comunicative, relazionali, etiche e deontologiche all’interno della relazione professionale.
- Riflessioni introduttive sul counseling
- Comunicazione, conversazione, consiglio, counseling
- Il counselor, il cliente e il suo problema
Modalità d’esame: simulazioni di casi in piccoli gruppi con discussione in plenaria ed esame orale.
Policlinico “G. B. Rossi”
Piazzale L. A. Scuro, 10
37134 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2022
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234