Laurea in Infermieristica (Verona)
(abilitante alla professione sanitaria di infermiere)

Corso disattivato non visibile

Salute mentale (2011/2012)

Codice insegnamento
4S01565
Crediti
3
Coordinatore
Roberta Siani

L'insegnamento è organizzato come segue:
Modulo Crediti Settore disciplinare Periodo Docenti
PSICOLOGIA CLINICA 1 M-PSI/08-PSICOLOGIA CLINICA lezioni 3° anno 2° sem Roberta Siani
PSICHIATRIA 1 MED/25-PSICHIATRIA lezioni 3° anno 2° sem Corrado Barbui
INFERMIERISTICA CLINICA PSICHIATRICA 1 MED/45-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE lezioni 3° anno 2° sem Luciano Liziero

Obiettivi formativi

Modulo: PSICOLOGIA CLINICA
-------
Dare agli studenti una visione globale dello sviluppo psicologico dell’individuo nella complessità dei fattori che vi interagiscono. Collocare le problematiche espresse nella domanda di aiuto entro la fase di vita attraversata dal soggetto e considerarle in relazione ai compiti evolutivi, alle capacità e agli adattamenti richiesti nelle varie tappe evolutive


Modulo: INFERMIERISTICA CLINICA PSICHIATRICA
-------
• Analizzare le peculiarità del nursing in ambito di salute mentale
• Conoscere le modalità assistenziali e relazionali nei diversi quadri clinici del disturbo mentale
• Analizzare i principi della relazione terapeutica. Riconoscere le potenzialità del lavoro multiprofessionale


Modulo: PSICHIATRIA
-------
• Far conoscere l’organizzazione dell’assistenza psichiatrica in Italia;
• fornire i concetti basilari della pratica clinica in psichiatria (diagnosi e terapia);
• aiutare a capire come avere un approccio “integrato” al paziente psichiatrico

Programma

Modulo: PSICOLOGIA CLINICA
-------
Programma in forma sintetica (n° 4 righe max):

Sviluppo psicologico dell’individuo, quali sono le reazioni all’evento malattia, concetto stress-ansia-eustress Quali elementi risultano essere utili nel mettere in atto atteggiamenti di coping adattivi da parte del personale infermieristico e da parte della famiglia.
Il processo del morire




Programma in forma estesa:

Lo sviluppo psicologico dell’individuo
Teoria dell’attaccamento
Gli stadi psicosociali dello sviluppo di Erikson
Meccanismi di difesa
Reazioni alla malattia da parte dei familiari
Ciclo della vita e aspetti critici
La morte nelle società attuali
Il processo del morire secondo Kubler Ross


Modulo: INFERMIERISTICA CLINICA PSICHIATRICA
-------
• Riflessione sui pregiudizi e stereotipi verso la malattia mentale
• Analisi delle peculiarità del nursing psichiatrico e della rete dei servizi in cui si realizza
• Le modalità assistenziali e relazionali nei diversi quadri clinici del disturbo mentale
• Principi della relazione terapeutica e potenzialità del lavoro multiprofessionale


Modulo: PSICHIATRIA
-------
• La legge Basaglia e l’organizzazione dei servizi psichiatrici in Italia dopo la riforma.
• I disturbi affettivi e i disturbi d’ansia.
• La schizofrenia e i disturbi dello spettro schizofrenico.
• I disturbi di personalità, la patologia psichica del paziente ricoverato in Ospedale generale.

Modalità d'esame

Modulo: PSICOLOGIA CLINICA
-------
esame scritto + esame orale




Testi consigliati:

Trattato di cure infermieristiche a cura di Saiani L. E Brugnolli A. (2011). Sorbona: Napoli
Manuale di Psichiatria e Psicologia Clinica, a cura di Invernizzi G. (2006) McGraw-Hill: Milano
Psicologia Clinica: Imbasciati A. Margiotta M.(2009) Piccin: Padova




Riferimenti del Docente e Ricevimento studenti:
Telefono, Fax , e-mail: 045-8127442 Fax: 0458124997 roberta.siani@univr.it

Giorno e orario: mercoledì 16.30-17.30


Modulo: INFERMIERISTICA CLINICA PSICHIATRICA
-------
• Esame scritto


Modulo: PSICHIATRIA
-------
Prova scritta con domande a risposta aperta (con possibilità di un’eventuale interrogazione orale ad integrazione).



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234