Non inserito.
- Identificazione dei differenti quadri clinici di esordio delle malattie pancreatiche: correlazioni anatomo-cliniche.
- Diagnosi differenziale delle patologie pancreatiche sulla base del differente esordio clinico.
- Corretto utilizzo degli strumenti diagnostici, radiologici e laboratoristici con identificazione di percorsi diagnostici appropriati.
- Definizione dell’eziologia di malattia.
- Identificazione dei più frequenti errori diagnostici nella pratica clinica.
IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA
DATE E LUOGO: 14-21-28 MARZO, 4 APRILE 2011. Restanti date da concordare
ORE 16.30-18.30
LUOGO:
14-21 marzo aula 1 Pistra
28 marzo aula 1 piastra
4 aprile aula 1 piastra
ANNO RACCOMANDATO: 4, 5, 6
© 2002 - 2023
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234