Non inserito.
Il diabete mellito di tipo 1 è una malattia cronica caratterizzata da distruzione autoimmunitaria delle beta cellule pancreatiche e conseguente secrezione insulinica insufficiente a mantenere normali valori di glicemia. Nei soggetti affetti da questa patologia è necessario riprodurre il più fedelmente possibile la fisiologica funzione dell'insulina al fine di garantire un'adeguata insulinizzazione basale e in occasione dei pasti. La terapia prevede quindi multiple iniezioni quotidiane di insulina. Negli ultimi anni si sono moltiplicati gli sforzi per mettere a punto tecnologie finalizzate al raggiungimento e mantenimento del buon controllo glicemico nei pazienti diabetici (monitoraggio continuo della glicemia, infusione sottocutanea d'insulina) garantendo nello stesso tempo un migliore stile di vita.
IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 15-22-29 OTTOBRE; 5-12 NOVEMBRE 2009. ORE 16.30
SEDE. AULA 4 LENTE DIDATTICA
ANNO RACCOMANDATO: 4,5,6
© 2002 - 2023
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234