Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)

Corso a esaurimento (attivi gli anni successivi al primo)

Patologia sistematica I (2009/2010)

Codice insegnamento
4S01150
Crediti
23
Coordinatore
Giovanni Pizzolo

L'insegnamento è organizzato come segue:
Modulo Crediti Settore disciplinare Periodo Docenti
ANATOMIA PATOLOGICA: LEZIONI 4 MED/08-ANATOMIA PATOLOGICA Lezioni I semestre 2°-6° anno Marco Chilosi
Guido Martignoni
Fabio Menestrina
Giuseppe Zamboni
ANATOMIA PATOLOGICA GENERALE: LEZIONI 2 MED/08-ANATOMIA PATOLOGICA Lezioni I semestre 2°-6° anno Matteo Brunelli
Aldo Mombello
Aldo Scarpa
Alberto Zamo'
ALLERGOLOGIA E REUMATOLOGIA: LEZIONI 2,5 MED/16-REUMATOLOGIA Lezioni e attività pratiche II semestre 2°-5° anno Silvano Adami
Lisa Maria Bambara
Claudio Lunardi
DERMATOLOGIA: LEZIONI 2,5 MED/35-MALATTIE CUTANEE E VENEREE Lezioni I semestre 2°-6° anno Micol Del Giglio
Giampiero Girolomoni
Paolo Gisondi
Paolo Rosina
CHIRURGIA TORACICA: LEZIONI 1 MED/21-CHIRURGIA TORACICA Lezioni e attività pratiche II semestre 2°-5° anno Ettore Montresor
ATTIVITÀ PRATICA IN EMATOLOGIA 0,5 --- Vedi pagina del modulo Vedi pagina del modulo
ATTIVITÀ PRATICA IN REUMATOLOGIA E DERMATOLOGIA 0,5 --- Vedi pagina del modulo Vedi pagina del modulo
MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO: LEZIONI 1,5 MED/10-MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO Lezioni e attività pratiche II semestre 2°-5° anno Marcello Ferrari
MALATTIE DEL SANGUE ED ORG. EMOP.: LEZIONI 2,5 MED/15-MALATTIE DEL SANGUE Lezioni I semestre 2°-6° anno Achille Ambrosetti
Giovanni Pizzolo
Giuseppe Todeschini
Fabrizio Vinante
MALATTIE INFETTIVE: LEZIONI 2,5 MED/17-MALATTIE INFETTIVE Lezioni e attività pratiche II semestre 2°-5° anno Anna Maria Azzini
Ercole Concia
Michela Conti
MALATTIE APPARATO DIGERENTE: LEZIONI 2,5 MED/12-GASTROENTEROLOGIA Lezioni I semestre 2°-6° anno Luigi Benini
Giovanna Fattovich
Luca Frulloni
Armando Gabbrielli
Italo Vantini
ATTIVITÀ PRATICA IN MALATTIE INFETTIVE E GASTROENTEROLOGIA 1 --- Vedi pagina del modulo Vedi pagina del modulo

Obiettivi formativi

Principi generali di metodologia e tecniche delle diagnostica istopatologica; concetti basilari sull’epidemiologia, eziopatogenesi, attuale classificazione nosografica, quadro istopatologico, caratteristiche di presentazione ed andamento clinico, e percorsi diagnostici riguardanti le principali malattie che interessano i seguenti organi ed apparati: sangue ed organi emopoietici, tratto gastrointestinale, apparato respiratorio, cute, nonchè delle principali patologie infettive, reumatiche ed allergiche.

Programma

Ematologia:
1. Regolazione dell’emopoiesi, proliferazione e differenziamento, emocateresi fisiologica.
2. Fisiopatologia e clinica delle anemie. Anemie iporigenerative e pancitopenie. Leucopenie e agranulocitosi.
3. Anemia da carenza di ferro e ricambio marziale. Anemie secondarie a malattie croniche.
4. Anemie macrocitiche megaloblastiche carenziali (folati e B12). Conoscere principi fisiopatologici e clinica delle anemie macrocitiche da carenza di folati e/o B12
5. Anemie emolitiche congenite, emoglobinopatie e talassemie. Anemie immunoemolitiche acute e croniche.
6. Interpretazione dei principali dati relativi all’emostasi. Piastrinopenie, piastrinopatie e sindromi trombofiliche. Controllo di un paziente in trattamento anticoagulante.
7. Coagulopatie congenite (emofilie, von Willebrand etc.). Coagulopatie acquisite (coagulazione intravasculare disseminata, anticoagulanti circolanti etc.) e porpore. 8. Linfoadenomegalie. Splenomegalie. Riconoscere e valutare caratteristiche e significato diagnostico di una linfoadenomegalia e splenomegalia
9. Leucemia mieloide cronica. Piastrinosi e trombocitemia essenziale. Eritrocitosi policitemia vera. Mielofibrosi idiopatica.
10. Leucemia linfatica cronica.
11. Mieloma. Macroglobulinemia di Waldenstroem.
12. Linfoma di Hodgkin. Linfomi non-Hodgkin.
13. Leucemie acute. Mielodisplasie, sindromi preleucemiche.
14. Concetti e indicazioni del trapianto di midollo osseo.
15. Terapia trasfusionale e sue indicazioni.

Malattie apparato respiratorio e Chirurgia toracica:
Metodiche diagnostiche
Insufficienza respiratoria (IR)
Sindrome delle apnee nel corso del sonno
Bronchite cronica, asma bronchiale ed enfisema polmonare
Brochiectasie
Malattie polmonari interstiziali
Polmoniti da ipersensibilità
Bronchiti acute e polmoniti batteriche, virali, fungine
Tubercolosi polmonare
Sindrome da distress respiratorio acuto dell’adulto
Embolia polmonare e cuore polmonare: si vedano gli obiettivi dell’apprendimento attinenti al Corso di Malattie dell’Apparato cardiovascolare
Carcinoma polmonare
Versamenti pleurici, pleuriti, patologia neoplastica della pleura
Nodulo polmonare solitario
Pneumotorace (PNX)
Patologia del mediastino
Traumi toracici
Trapianto di polmone

Anatomia patologica generale
Lo studente verrà introdotto alla conoscenza delle tecniche basilari classiche per lo studio delle cellule e dei tessuti, ovvero nell’iter di preparazione isto-citologica, con esempi pratici di applicazione nei campi delle tecniche classiche nella diagnostica delle malattie infiammatorie, degenerative e neoplastiche. Le più moderne tecnologie di biologia e istocitopatologia molecolare applicata verranno sinteticamente illustrate e le loro applicazioni in campo clinico e sperimentale verranno esemplificate: 1- applicazioni per l'identificazione di soggetti a rischio di sviluppo di malattie specifiche; 2- diagnosi precoce di malattie neoplastiche e non; 3- applicazioni diagnostiche avanzate; 4-applicazioni prognostiche; 5- applicazioni concernenti la scelta terapeutica ottimale e personalizzata.
· A conclusione del percorso lo studente dovrebbe ottenere un quadro generale degli strumenti e metodologie classiche che hanno un utilizzo routinario nel campo delle patologie infiammatorie, neoplastiche e degenerative umane.
· Particolare attenzione verrà posta nel presentare le più moderne innovazioni tecnologiche e l'impatto che stanno avendo in campo clinico-applicativo e preventivo, in modo da fornire allo studente il concetto basilare che il divenire delle conoscenze non si arresta al momento dell'esame o del raggiungimento della laurea ma deve restare un processo vivo e continuamente mutevole.
· Le nozioni fornite in questo corso saranno di ausilio e supporto per il superamento degli esami di Patologia Sistematica 1 e 2 e di Anatomia patologica.

Malattie apparato digerente:
Malattie dell’esofago
Malattie dello stomaco e del duodeno
Ulcera peptica
Emorragie del tratto digestivo superiore ed inferiore
Maldigestione e malassorbimento
Malattie infiammatorie intestinali
Grosso intestino: poliposi e cancro; patologia funzionale; malattia diverticolare, diagnostica dai sintomi e fattori di rischioinfettiva
Stipsi
Diarree acute e croniche
Epatopatie acute e croniche; cirrosi epatica
Litiasi e altre patologie biliari
Patologia pancreatica

Dermatologia
DERMATOLOGIA
Fondamenti di anatomia e fisiologia della cute, annessi e mucose visibili
Metodologia e semeiotica specialistica, lesioni cutanee elementari
Prurito
Malattie batteriche, micotiche, virali, ectoparassitosi
Acne, rosacea
Eczemi
Orticaria e angioedema
Psoriasi
Malattie bollose autoimmuni
Malattie del connettivo, vasculiti, eritema nodoso
Reazioni da farmaci
Ulcere cutanee
Angiomi e malformazioni vascolari
Lesioni proliferative benigne e maligne
Sarcoma di Kaposi
Linfomi cutanei
Nevi e melanoma
Concetti generali di terapia dermatologica
VENEREOLOGIA
Epidemiologia e profilassi delle MTS
Sifilide, Gonorrea ed uretriti non gonococciche
Infezioni da HPV, Herpes genitalis
Balanopostiti, vulvovaginiti
Malattie infettive
· Introduzione allo studio delle malattie infettive
· Epidemiologia, diagnosi, clinica e terapia dell’infezione da HIV, AIDS e principali infezioni opportunistiche correlate
· Infezioni delle alte e basse vie respiratorie: polmoniti, difterite, influenza, pertosse.
· Tubercolosi polmonare ed extrapolmonare
· Patologie infettive del viaggiatore internazionale
· Malattie esantematiche, parotite epidemica
· Sepsi, endocarditi
· Intossicazioni, tossinfezioni, gastroenteriti.
· Encefaliti, meningiti, rabbia
· Infezioni delle vie urinarie
· Complesso TORCH
· Epatiti virali
· Mononucleosi
· Infezioni ospedaliere
· Malattia di Lyme, leptospirosi
· Infezioni da rickettsie
· Malaria
· Brucellosi
· Tetano, botulismo
· Patologie da miceti: candidosi, aspergillosi

Allergologia e Reumatologia:
Focalizzare gli elementi clinici che giustifichino l’intervento dello specialista Reumatologo. Saper distinguere a livello clinico l’osteoartrosi dalle artriti. Conoscere gli elementi di diagnosi differenziale tra l’artrite reumatoide e le spondiloartriti. Saper cogliere gli elementi clinici che possono far sospettare una malattia multisistemica reumatica con particolare riferimento alle connettiviti e vasculiti. Saper impostare un iter laboratoristico specifico per le malattie reumatiche. Saper interpretare i risultati dei principali esami di laboratorio di pertinenza reumatologica. Saper riconoscere le lesioni radiologiche elementari della patologia osteoarticolare.
Anatomia patologica
Le basi embriologiche e patogenetiche delle malattie.
Principi di diagnostica istopatologica, utilità delle principali metodologie e strumenti diagnostici (morfologia, morfologia molecolare, patologia molecolare).
Il sistema linfatico ed emopoietico. Sistematica, patogenesi e diagnostica istopatologica dei linfomi e delle leucemie. Patologia del midollo osseo, anemie, forme mieloproliferative e mielodisplastiche. Immunodeficienze. Malattie reumatiche, autoimmuni, da ipersensibilità: sistematica, patogenesi e diagnostica. Le linfadeniti. Le malattie della milza. Patologia timica associazione con malattie del sistema immune. Le neoplasie linfoidi ed epiteliali del timo.
Le malattie cutanee infiammatorie e neoplastiche, sistematica e diagnostica istopatologica.
Le malattie infettive: ruolo dell’istopatologia.
Le malattie del polmone: forme ostruttive e forme restrittive. L’asma, le principali interstiziopatie, le malattie da ipersensibilità. Patologia neoplastica del polmone: classificazione, caratteristiche patologiche e diagnosi differenziale
Le malattie del tratto gastrointestinale: sistematica, patogenesi e diagnostica delle malattie dell’esofago, dello stomaco, dell’intestino, del fegato, del pancreas.

Modalità d'esame

La prova orale sarà preceduta da una prova scritta. Le domande della prova scritta sono 70.
Sarà ammesso alla prova orale chi avrà risposto correttamente ad almeno 42 domande della prova scritta(ogni risposta corretta vale 1 punto). La valutazione complessiva del candidato terrà conto sia della prova scritta che di quella orale. La prova orale verterà preferibilmente su argomenti giudicati carenti in base alla prova scritta.



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234