Laurea in Infermieristica (Verona)
(abilitante alla professione sanitaria di infermiere)

Corso disattivato non visibile

Area critica e dell'emergenza - Chirurgia d'urgenza

Codice insegnamento
4S01560
Docente
Giovanni De Manzoni
crediti
1,5
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
3°anno 1°semestre dal 10-ott-2005 al 14-dic-2005.

Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare * organizzazione dell'insegnamento

Orario lezioni

3°anno 1°semestre

Non inserito.

Obiettivi formativi

Il corso si propone di approfondire aspetti fisiopatologici e clinici di alcune situazioni di urgenza/emergenza selezionate in base alla loro rilevanza epidemiologica ed esemplarità ai fini della pratica infermieristica. Rispetto alle situazioni cliniche scelte, gli studenti dovranno apprendere la capacità di rispondere ed agire in situazioni di criticità in vari contesti (territorio, domicilio, ospedale) che richiedono interventi tempestivi, complessi, coordinati e continuativi.
Il corso pone l’enfasi, soprattutto, sull’accertamento, sulla gestione dei problemi che mettono a rischio la vita della persona e che si presentano frequentemente in contesti di emergenza, sulla capacità di definire le priorità sia di accertamento che di intervento.

Programma

Al termine del corso lo studente deve essere in grado di:
• Comprendere i segni e sintomi di una situazione patologica acuta al fine di dedurre i problemi del paziente per intervenire con criteri di priorità e monitorare l’evoluzione clinica.
• Dedurre dalle opzioni diagnostico-terapeutiche gli interventi assistenziali e di supporto (comprensivi anche dei trattamenti chirurgici miniinvasivi e dei drenaggi, esclusi i toracici) rispetto alle seguenti situazioni:
a) le emorragie gastrointestinali;
b) le occlusioni intestinali;
c) le peritoniti;
d) la pancreatite acuta;
e) i traumi addominali;
f) lo shock.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Docente del corso Bibliografia consigliata per gli approfondimenti: vedi il programma in allegato.  

Modalità d'esame

Esame scritto e orale.

Materiale didattico

Documenti



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234