Presentazione
Lo specialista in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare deve avere maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiopatologia, clinica e terapia delle malattie cardiovascolari comprendenti anche le car- diopatie congenite. Sono specifici ambiti di competenza la fisiopatologia e clinica dell’apparato cardiovascolare, la se- meiotica funzionale e strumentale, la metodologia clinica, comprese le metodologie comportamentali nelle sindromi acute e in situazioni di emergenza-urgenza, la diagnostica strumentale invasiva e non invasiva, la terapia farmacologica ed interventistica, nonché gli interventi di prevenzione primaria e i programmi riabilitativo-occupazionali.
Scheda del corso
- Durata
- 4 anni
- Classe di appartenenza
-
SAS-5517 - Classe per le Scuole di Specialità (Ateneo): Medicina clinica generale e specialistica
- Organo di controllo
-
Consiglio della Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato cardiovascolare
- Referente
- Flavio Luciano Ribichini
- Coordinatore delle attività professionalizzanti
- Flavio Luciano Ribichini
- Informazioni
-
Segreteria didattica Scuole di specializzazione di area sanitaria
- Tipo
-
Scuole di specializzazione
- Gestione didattica e studenti
-
Unità operativa Segreteria Scuole di Specializzazione
- Sede
-
VERONA
- Macro area
- Scienze della Vita e della Salute
- Area disciplinare
- Medicina e Chirurgia