Master Universitario in Agente per il turismo responsabile nei sistemi locali sostenibili (I livello)

Corso disattivato

Presentazione

Il Master si rovolge soprattutto a laureati/e provenienti da facoltà umanistiche e si prefigge di dare una risposta alle nuove esigenze formative legate a figure professionali che operano nell’ambito del turismo responsabile attraverso un percorso che valorizzi il territorio nella sua globalità e complessità, e promuova forme di imprenditorialità innovative per la promozione del territorio. Il turismo è diventato uno dei settori economici più importanti a livello internazionale, raggiungendo nel 2008 un movimento record di 924 milioni di persone. Il 'sistema turistico locale' costituisce in Italia un modello originale di organizzazione del territorio volto alla valorizzazione delle risorse esistenti e alla realizzazione di progetti innovativi di sviluppo dell'offerta turistica, attraverso l'effettiva collaborazione tra comuni, enti pubblici e operatori del settore turistico. Operare in un’ottica di turismo responsabile significa promuovere la creazione di un contesto d’incontro tra ospiti e ospitanti e attivare una capacità di reinventare uno sguardo diverso e una capacità di ri-scoperta di segni, simboli, gesti, elementi abituali nell’ambito dei beni culturali e beni paesaggistici. Quindi, è a partire dal territorio che si devono creare le condizioni per una “cultura dell’ospitalità”, premessa per la maturazione di un’offerta turistica che coinvolga operatori e comunità, componenti economiche, culturali, paesaggistiche, ecogastronomiche.

Scheda del corso

Durata
1 anni
Organo di controllo
Comitato scientifico del Master Universitario in Agente per il turismo responsabile nei sistemi locali sostenibili (I livello)
Tipo
Master
Sede
VERONA
Macro area
Scienze Umanistiche
Area disciplinare
Formazione, Filosofia e Servizio Sociale



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234