Il corso di laurea in Medicina e chirurgia si propone di fornire le basi scientifiche e la preparazione teorico-pratica necessarie all'esercizio della professione medica e la metodologia e cultura necessarie per la pratica della formazione permanente, nonché un livello di autonomia professionale, decisionale ed operativa derivante da un percorso formativo caratterizzato da un approccio olistico ai problemi di salute, delle persone sane o malate. Il corso, oltre a offrire le conoscenze scientifiche e le capacità di autovalutazione fondamentali per affrontare e risolvere responsabilmente i problemi sanitari prioritari dal punto di vista preventivo, diagnostico, prognostico, terapeutico e riabilitativo, si propone anche di sviluppare capacità di comunicare con chiarezza ed umanità con il paziente e con i familiari, di valutare le complesse problematiche (assistenziali, sociali, psicologiche, etiche, spirituali) legate alla fase di terminalità, di collaborare con le diverse figure professionali nelle attività sanitarie di gruppo, di applicare nelle decisioni mediche anche i principi dell'economia sanitaria.
Il Corso viene realizzato in base ai principi dell'autonomia locale, delle necessità emergenti nella società attuale ed in armonia con i programmi formativi di tutte le Facoltà mediche italiane, concordati nell'ambito della Conferenza Permanente dei Presidenti dei Consigli di Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia.
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234