Il Master intende formare specialisti delle reti di calcolatori in grado di progettare, installare, configurare e mantenere sistemi di rete distribuiti sia in ambito locale (Local Area Network - LAN) che su collegamenti geografici (Wide Area Network - WAN). Si tratta di un approccio multi-disciplinare che affronta il tema delle rete da diversi punti di vista: wireless, sicurezza, reti per il controllo dei processi industriali, telefonia su IP, trasporto di audio e video su Internet, sistemi informativi aziendali e organizzazione del Data Center aziendale. Inoltre il Master prepara per le certificazioni CISCO attraverso CNAPONLINE Cisco Regional Academy e CWNP Academy nonché Cisco Premier Certified e Wireless LAN Specialization Partner.
Caratteristica peculiare di questo corso di Master è la struttura basata su un bilanciato mix di attività formative di base, che completano le competenze informatiche di un laureato di primo livello, e attività applicative frutto di collaborazioni con aziende, che mettono lo studente in grado di inserirsi proficuamente in ogni realtà aziendale. Obiettivo primario del corso di Master è di formare:
In particolare questo Master è uno dei pochi attualmente in Italia a formare una competenza nel campo della trasmissione in rete di contenuti multimediali (video streaming, Voice over IP, web-radio) e nelle reti per il monitoraggio e il controllo di processi industriali andando così a colmare una lacuna culturale in un campo in cui non esistono manuali di riferimento ma soltanto l’esperienza di chi fa ricerca e opera in esso. Nel corso delle tre passate edizioni del Master si è creato un fruttuoso legame con un gruppo di aziende, soprattutto del territorio veronese, che hanno dato supporto al Master a vari livelli (seminari, stage, borse) e, in alcuni casi, hanno assunto dei partecipanti.
Al completamento del Master l'allievo acquisirà il titolo di Master Universitario di Primo Livello, rilasciato dall’Università di Verona, del valore di 60 Crediti Formativi Universitari (CFU), di cui fino a 40 CFU sono automaticamente riconosciuti per l'iscrizione alle Lauree Specialistiche in Informatica o Sistemi Intelligenti e Multimediali dell'Università di Verona. In questo modo lo studente che consegue il Master, iscrivendosi alla laurea specialistica, eventualmente part-time, potrà completare questo ulteriore cammino di specializzazione in parallelo ad una attività lavorativa.
Inoltre, grazie alla collaborazione con CNAPONLINE Cisco Regional Academy e CWNP Academy, gli studenti frequenteranno anche i corsi ufficiali Cisco CCNA e Cisco Wireless LANs propedeutici al conseguimento delle corrispondenti certificazioni industriali quali:
Il corso di Master si avvale dei laboratori didattici del Dipartimento di Informatica e di CNAPONLINE CISCO Regional Academy e CWNP Academy. Saranno disponibili per le esercitazioni i nuovi Cisco Integrated Services Routers delle serie 1800 e 2800 oltre alle numerose attrezzature che fanno parte della struttura organizzativa.
Parte integrante del Master sarà lo svolgimento di un periodo di tirocinio/stage di almeno 250 ore presso primarie aziende del settore.
Elenco delle aziende che hanno patrocinato le scorse edizioni del Master in vari modi: fornendo borse di incentivazione, tenendo seminari o ospitando tirocini.
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234