Master in Esercizio-Terapia: progettazione e conduzione dell'esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili

per Informazioni

Unità operativa: Gestione didattica
Corso disattivato

Per visualizzare il proprio percorso formativo indicativo selezionare il proprio anno di immatricolazione

Attenzione: il corso di studi è disattivato, viene presentato di seguito l'ultimo piano didattico approvato


Attività formative del piano
Le attività formative che presentano il medesimo ordinale (Nº) sono in alternativa fra loro.
TAF Anno Crediti Attività Anno accademico di frequenza
1 - Competenze e Risorse (M-EDF/01 ,M-EDF/02) 2023/2024
2 - Progettazione dell'esercizio fisico (M-EDF/02) 2023/2024
3 - Valutazione funzionale per la prescrizione dell'esercizio fisico (MED/09 ,M-EDF/02) 2023/2024
4 - Programmi efficaci di esercizio per le patologia funzionali (MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/48 ,M-EDF/02) 2023/2024
5 - Aspetti psicologici e relazionali (MED/25 ,MED/26 ,M-EDF/02 ,M-PSI/08) 2023/2024
6 - Conduzione dell'esercizio fisico (M-EDF/02) 2023/2024
7 - Programmi efficaci di esercizio per le Patologie Metaboliche (MED/13 ,M-EDF/02) 2023/2024
8 - Programmi efficaci di esercizio per le patologie neurologiche e psichiatriche (MED/25 ,MED/26 ,MED/34 ,M-EDF/02) 2023/2024
9 - Altre attivita': visite didattiche, conferenze, ecc. (-) 2023/2024
10 - Project Work (-) 2023/2024
11 - Stage o tirocinio (-) 2023/2024
12 - Prova finale (-) 2023/2024



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234