Per visualizzare il proprio percorso formativo indicativo selezionare il proprio anno di immatricolazione
Attenzione: il corso di studi è disattivato, viene presentato di seguito l'ultimo piano didattico approvato
Nº | TAF | Anno | Crediti | Attività | Anno accademico di frequenza |
---|---|---|---|---|---|
1 | A | 1° | 4 | Anatomia e istologia (BIO/16 ,BIO/17) | 2009/2010 |
2 | A | 1° | 4 | Biochimica, biologia e genetica (BIO/10 ,BIO/13) | 2009/2010 |
3 | A | 1° | 5 | Fisica, statistica ed informatica (FIS/07 ,INF/01 ,MED/01) | 2009/2010 |
4 | D | 1° | 1 | Fisiologia umana (BIO/09) | 2009/2010 |
5 | A/C | 1° | 5 | Fondamenti anatomofisiologici della vita individuale e di relazione (BIO/09 ,BIO/16 ,MED/32) | 2009/2010 |
6 | A/B | 1° | 4 | Fondamenti epidemiologici e demoantropologici della riabilitazione psichiatrica (M-DEA/01 ,MED/01 ,MED/48) | 2009/2010 |
7 | B | 1° | 7 | Fondamenti neuropsicologici e sociali della vita individuale e di relazione (M-PSI/02 ,M-PSI/05 ,M-PSI/08) | 2009/2010 |
8 | F | 1° | 1 | Laboratorio di Informatica (-) | 2009/2010 |
9 | E | 1° | 4 | Lingua inglese (-) | 2009/2010 |
10 | D | 1° | 1 | Attivita' formative a scelta dello studente I anno | |
11 | F | 1° | 4 | Laboratorio finalizzato al tirocinio (primo anno) (-) | 2009/2010 |
12 | F | 1° | 22 | Tirocinio guidato (primo anno) (-) | 2009/2010 |
13 | A/B | 2° | 6 | Fondamenti biologici della patologia e della terapia (BIO/14 ,MED/04 ,MED/25 ,MED/26) | 2010/2011 |
14 | B/C | 2° | 4 | Fondamenti psicologici e psicoterapeutici della riabilitazione (MED/25 ,M-PSI/03 ,M-PSI/08) | 2010/2011 |
15 | B/C | 2° | 6 | Igiene e medicina sociale (MED/42 ,MED/43 ,SECS-P/10) | 2010/2011 |
16 | B | 2° | 6 | Le basi psichiatriche della riabilitazione (MED/25 ,MED/48) | 2010/2011 |
17 | A/B/C | 2° | 5 | Psicologia e psicopedagogia della marginalità e dell'handicap (M-PED/01 ,M-PED/03 ,M-PSI/08) | 2010/2011 |
18 | B | 2° | 8 | Psicopatologia generale e dell'età evolutiva e dell'anziano (MED/25 ,MED/39 ,MED/48) | 2010/2011 |
19 | D | 2° | 2 | Attivita' formative a scelta dello studente II anno | |
20 | F | 2° | 2 | Laboratorio finalizzato al tirocinio (secondo anno) (-) | 2010/2011 |
21 | F | 2° | 19 | Tirocinio guidato (secondo anno) (-) | 2010/2011 |
22 | B/C | 3° | 7 | La riabilitazione nella rete dei servizi sociosanitari (MED/25 ,MED/45 ,M-PSI/06) | 2011/2012 |
23 | B/C | 3° | 6 | Metodi e tecniche della riabilitazione (L-ART/05 ,MED/25 ,M-PSI/08) | 2011/2012 |
24 | B/C | 3° | 4 | Principi della ricerca e della didattica (MED/25 ,M-PED/03) | 2011/2012 |
25 | C | 3° | 5 | Principi di management e legislazione del cooperativismo e privato sociale (IUS/07 ,IUS/09 ,SPS/07) | 2011/2012 |
26 | B | 3° | 4 | Riabilitazione speciale applicata alla geriatria (MED/09 ,MED/45) | 2011/2012 |
27 | B | 3° | 3 | Riabilitazione speciale in neuropsichiatria infantile (MED/39 ,MED/45) | 2011/2012 |
28 | D | 3° | 5 | Attivita' formative a scelta dello studente III anno | |
29 | F | 3° | 2 | Laboratorio finalizzato al tirocinio (terzo anno) (-) | 2011/2012 |
30 | F | 3° | 17 | Tirocinio guidato (terzo anno) (-) | 2011/2012 |
31 | E | 3° | 7 | Prova finale (-) |
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234