Il Prof. Lucio Luzzatto (nato nel 1936) si è diplomato nel 1959 in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Genova, Italia; si è poi formato in Ematologia a Pavia e alla Columbia University di New York. Ha lavorato come ematologo in cinque paesi: Nigeria (University of Ibadan, 1964-1974); in Italia (Direttore dell'Istituto Internazionale di Genetica e Biofisica, CNR, Napoli, 1981-1994, Direttore Scientifico dell'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro, Genova, 2000-2004, Direttore Scientifico dell'Istituto Toscano Tumori, Firenze, 2005-2015 ); nel Regno Unito (Professore di Ematologia, Royal Postgraduate Medical School, Hammersmith Hospital, Università di Londra, 1994-2000); negli USA (Presidente del Dipartimento di Genetica Umana presso il Memorial Sloan-Kettering Cancer Center, New York, NY, 1994-2000); in Tanzania (Professore di Ematologia, Muhimbili University for Health and Allied Sciences, Dar-es-Salaam, 2015-). Attualmente è anche Professore Onorario dell'Università di Firenze.
È auspicabile la partecipazione in presenza. Sarà comunque possibile seguire l'evento via zoom al seguente link
Argomento: MOLECULAR GENETICS OF BLOOD DISORDERS
Ora: 13 apr 2022 14:30 Roma
https://univr.zoom.us/j/86776449660?pwd=anJUanRnQStEQWx6MUQ3MVZJRGhjUT09
ID riunione: 867 7644 9660
Passcode: 565927
L'invito è rivolto ai Docenti della Scuola di Medicina e Chirurgia, ai Medici in Formazione Specialistica, ai Dottorandi.
Titolo | Formato (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione) |
---|---|
locandina |
![]() |
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234