La Dott.ssa Anna Maria Azzini è specializzata in Malattie Infettive.
I principali campi di interesse sono l'epidemiologia ed il trattamento delle infezioni legate all'assistenza, l'epidemiologia e il trattamento delle infezioni micotiche e l'epidemiologia delle infezioni da germi multi-antibiotico resistenti nelle Long Term Care Facilities.
Ha coordinato a livello regionale l'indagine multicentrica europea "Healthcare Associated infection in Long Term-care Facilities 3- 2017 (HALT3-2017), promossa dallo European Centre for Disease Control e coordina l'indagine "Prevalenza puntuale delle infezioni associate all'assistenza, della colonizzazione da germi multi-resistenti e del consumo di antibiotici in strutture di lungo-degenza (LTCFs) della regione Veneto". Ha partecipato allo studio "Candidemia/Intra-abdominal candidiasis (IAC) in European ICU’s (EUCANDICU): incidence and case-control study of risk factors", promosso da ESGCP (ESCMID Study Group for Critically Ill Patients) ed al "Candidaemia Triveneto Sudy Group". Partecipa al progetto "Stewardship Antibiotica VErona (SAVE)".
Collabora per il Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica ai progetti europei, Horizon 2020, VACCELERATE ed ORCHESTRA.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
epidemiologia e terapia delle infezioni legate all'assistenza | Epidemiologia e terapia delle infezioni legate all'assistenza, in particolare infezioni da germi multi-antibiotico resistenti, infezioni opportunistiche nel paziente fragile/immunocompromesso, infezioni nel paziente critico | Infectious Diseases |
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234