Cristina Lonardi

CL3,  25 maggio 2010
Dipartimento di afferenza
Scienze Umane
Settore disciplinare
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE
Ufficio
Chiostro S. Maria della Vittoria,  Piano 1,  Stanza 1.24
Telefono
045/8028360
E-mail
cristina|lonardi*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Il ricevimento studenti  si svolge settimanalmente a distanza, via Zoom, inviando una mail di richiesta a cristina.lonardi@univr.it per concordare data e orario.

Curriculum

Cristina Lonardi è impegnata in aree di ricerca che riguardano la salute e la qualità della vita, il benessere personale e sociale. Attraverso metodi di ricerca soprattutto qualitativi, si occupa, infatti, di tematiche legate alla Sociologia della Salute, tra cui qualità della vita in condizioni di malattia e contesti di cronicità, stigma correlato alla salute, malattie invisibili, fine vita, narrazioni di malattia (digitali/su web e non). Le ricerche che conduce, sia qualitative sia quantitative, sono spesso in collaborazione con professionisti della salute (medici, infermieri) e della cura. È membro dell’Editorial Board della rivista scientifica Italian Sociological Review, del Tavolo per la Giustizia Riparativa per il CdS di Servizio sociale ed è componente del Consiglio Scientifico della sezione Sociologia della Salute e della Medicina della Associazione Italiana di Sociologia - Ais (mandato 2023 - 2025).

 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.


Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
Vai al dipartimento di riferimento: Scienze Umane
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Medicina Narrativa Co-costruzione e analisi di narrazioni di malattia, in riferimento alla rappresentazione dell’esperienza soggettiva della malattia, l’esplicitazione del significato sociale dell’esperienza di malattia e la malattia come incorporazione dell’esperienza sociale. Analisi dei modi in cui le persone attribuiscono un senso all’esperienza di malattia che le coinvolge, affidando alla narrazione il compito interpretativo di (ri)costruire tali significati. Questi strumenti si prestano ad essere utilizzati anche in ambienti di ricerca medici, clinici, di cura. Teorie e pratiche della cura
Sociology
Metodi di ricerca qualitativa e post-qualitativa Analisi delle narrazioni, analisi del discorso, metodi partecipativi e di co-ricerca, metodi di raccolta dati e restituzione creativi, ricerca sulle organizzazioni e con le organizzazioni, analisi tematica con l’utilizzo di software. Metodi di ricerca nelle scienze umane
Sociology
Salute e qualità della vita L'argomento è centrato sulle condizioni, strutture e pratiche sociali che riguardano la produzione della salute. Sono oggetti specifici di ricerca : le traiettorie delle interazioni fra sistemi bio-psico-sociali (storie di malattia, corso di vita, etc.); le strutture e le decisioni sanitarie (risorse-operatori, management sanitario, rischi ed errori; l'analisi degli outcome di salute (percezioni soggettive del paziente, Qualità della vita, soddisfazione del paziente). Specifica attenzione è data alla Qualità della vita relativa alle malattie croniche e alle malattie stigmatizzanti. Teorie e pratiche della cura
Sociology
Vai al dipartimento di riferimento: Scienze Umane



Presidente
Incarico come referente
Referente di Dipartimento Comunicazione e Web - Scienze Umane

Altri incarichi
  • Ricercatore dal 01/03/10 al 31/07/15 Dipartimento Culture e Civiltà
  • Professore aggregato dal 01/10/07 al 28/02/10 Dipartimento di Scienze dell'Educazione (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nel nuovo dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia]
  • Ricercatore dal 01/10/07 al 28/02/10 Dipartimento di Scienze dell'Educazione (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nel nuovo dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia]
  • Dottorando dal 29/11/05 al 31/05/07 Dipartimento di Scienze dell'Educazione (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nel nuovo dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia]
  • Collaboratore Tecnico dal 01/07/06 al 31/05/07 Dipartimento di Scienze dell'Educazione (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nel nuovo dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia]
  • Borsista dal 01/07/02 al 31/05/03 Dipartimento di Scienze dell'Educazione (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nel nuovo dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia]
  • Ricercatore dal 01/08/15 al 31/12/15 Dipartimento Filosofia, Pedagogia e Psicologia [Dipartimento disattivato dal 31/12/15. ]
  • Ricercatore dal 01/01/16 al 30/09/18 Dipartimento Scienze Umane
  • Professore supplente dal 12/03/14 al 01/11/15 Dipartimento Scienze Umane
  • Ricercatore dal 01/03/10 al 31/07/15 Dipartimento Tempo, Spazio, Immagine e Societa (in dismissione dal 01/08/2015) [Dipartimento disattivato dal 31/07/15. ]
  • Professore supplente dal 02/10/08 al 30/07/15 Scuola Medicina e Chirurgia
  • Professore a contratto dal 01/10/08 al 01/10/08 Scuola Medicina e Chirurgia
  • Professore aggregato dal 01/10/07 al 04/04/14 Scuola Scienze della formazione
Tutor referente per la didattica a distanza
Carica Organo collegiale
componente Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
componente Collegio Didattico di Scienze Motorie - Medicina e Chirurgia
componente Collegio Didattico di Servizio Sociale - Dipartimento Scienze Umane
componente Comitato scientifico del Master in Cure Primarie e Sanità Pubblica. Infermierie specialista in assistenza alla famiglia e alla comunità - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master in Formazione alla Supervisione in Servizio Sociale - Dipartimento Scienze Umane
Comitato Tecnico del Master in Formazione alla Supervisione in Servizio Sociale - Comitato Scientifico del Master in Formazione alla Supervisione in Servizio Sociale - Dipartimento Scienze Umane
componente Comitato Tecnico Scientifico - Dipartimento Scienze Giuridiche
componente Comitato Tecnico Scientifico (Centro di Negoziazione e Mediazione Neg2Med) - Dipartimento Scienze Giuridiche
componente Comitato Tecnico Scientifico del centro di Negoziazione e Mediazione Neg2Med - Dipartimento Scienze Giuridiche
Componente scientifico Comitato tecnico scientifico Videoteca Pietro Roveda - Dipartimento Scienze Umane
Delegato alla comunicazione Commissione AQ (Assicurazione della Qualità di Dipartimento) - Dipartimento Scienze Umane
Presidente Commissione AQ Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi - LM87 - Collegio Didattico di Servizio Sociale - Dipartimento Scienze Umane
componente (in composizione allargata) Commissione didattica - Dipartimento Scienze Umane
associato Consiglio del Dipartimento di Scienze Umane - Dipartimento Scienze Umane
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Statistica sanitaria e biometria - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Giunta del Dipartimento di Scienze Umane - Dipartimento Scienze Umane


© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234