Gianluigi Zanusso

Foto personale,  9 settembre 2017
E-mail
gianluigi|zanusso*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Non presente dal
31 dicembre 2020
Note
 
Curriculum

Sono un medico neurologo che si è formato nella ricerca dedicandosi alle malattie da prioni. Tuttavia, la mia attività contempla tutte le malattie neurodegenerative dovute a misfolding proteico, come la Malattia di Alzheimer, le alfa-sinucleinopatie e taupatie. I progetti di  ricerca  del mio gruppo hanno come obiettivo principale la diagnosi molecolare di proteinopatia, Quest'ultima si realizza attraverso tecniche di amplificazione in vitro (RT-QuIC) degli aggregati proteici, su campioni biologici ottenuti da pazienti affetti da diverse forme di malattie neurodegenerative. L' analisi di cellule neurali olfattorie ottenute da pazienti mediante tampone nasale rappresenta il nostro ambito di ricerca principale.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.


Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
Vai al dipartimento di riferimento: Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Malattie del misfolding proteico e neurodegenerazione Identificazione nei pazienti affetti da malattie neurodegenerative delle forme oligomeriche delle specifiche proteine (proteina prionica, alfa-sinucleina, amiloide-beta e tau) coinvolte nei meccanismi patogenetici. Neurosciences
Vai al dipartimento di riferimento: Neuroscienze, Biomedicina e Movimento




Altri incarichi
  • Professore supplente dal 25/02/15 al 01/11/15 Dipartimento Biotecnologie
  • Ricercatore dal 01/10/02 al 28/02/10 Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nel nuovo dipartimento di Scienze Neurologiche, Neuropsicologiche, Morfologiche e Motorie]
  • Ricercatore dal 01/03/10 al 31/10/14 Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
  • Professore associato dal 01/08/15 al 31/12/15 Dipartimento Scienze Neurologiche Biomediche e del Movimento [Dipartimento disattivato dal 31/12/15. ]
  • Professore associato dal 01/11/14 al 31/07/15 Dipartimento Scienze Neurologiche e del Movimento (in dismissione dal 01/08/2015) [Dipartimento disattivato dal 31/07/15. ]
  • Ricercatore dal 01/03/10 al 31/10/14 Dipartimento Scienze Neurologiche e del Movimento (in dismissione dal 01/08/2015) [Dipartimento disattivato dal 31/07/15. ]
  • Professore associato dal 01/11/14 al 31/12/20 Scuola Medicina e Chirurgia
  • Ricercatore dal 01/01/03 al 31/10/14 Scuola Medicina e Chirurgia
Carica Organo collegiale
componente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Neuroscienze
associato Collegio dei Docenti del Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Collegio Didattico del Corso di Laurea in Fisioterapia - Medicina e Chirurgia
componente Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
Collegio Didattico unificato di Fisioterapia e Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie - Medicina e Chirurgia
componente Collegio Didattico unificato di Infermieristica e Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in gestione della demenza nei vari stadi della malattia - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Consiglio del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Neurologia - Medicina e Chirurgia


© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234