Stefano Tardivo

foto,  22 febbraio 2024
Qualifica
Professore aggregato
Dipartimento di afferenza
Diagnostica e Sanità Pubblica
Settore disciplinare
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA
Telefono
+39 045 802 7660
E-mail
stefano|tardivo*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

giovedì, Ore 9.30 - 11.30,   Istituti Biologici Blocco B Ala NUOVA, piano II, stanza 

previo appuntamento telefonico/e-mail

Curriculum

Professore Ordinario MED-42 Igiene Generale e Applicata – Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica – Università di Verona
- Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università di Verona
- Presidente collegio Didattico del Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro triennio accademico 2023-2025 (CdL internateneo Univeristà di Verona e di Trento)
- Direttore Master di I livello in Gestione della Qualità, del Rischio Clinico e della Sicurezza del Paziente dell’Università di Verona
- Responsabile USD Risk management – Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
- Coordinatore Nucleo Aziendale di Controllo - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
- Componente Nucleo Regionale di Controllo – Regione Veneto
Principali campi di interesse:
- Epidemiologia e prevenzione delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA)
- Organizzazione e programmazione sanitaria
- Economia sanitaria
- Valutazione della qualità dei Servizi sanitari
- Valutazione e sperimentazione di strumenti innovativi per il Risk assessment /management e la sicurezza del paziente
- Valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA)

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 356.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali [L-36] Elementi di sanità pubblica e rischio sanitario (2025/2026)   6   
Laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e chirurgia (sede amministrativa Trento) Epidemiologia e prevenzione (2025/2026)   10    IGIENE
Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali Epidemiologia, prevenzione e ricerca (2025/2026)   7    EPIDEMIOLOGIA, PREVENZIONE E RISCHIO SANITARIO
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2025/2026)   7    EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene in sanita' pubblica e promozione alla salute (2025/2026)   6    IGIENE GENERALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE IN SANITA' PUBBLICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ad indirizzo tecnologico Gestione delle organizzazioni e dei sistemi dei servizi sanitari (2025/2026)   1   
Laurea in Assistenza sanitaria Management sanitario, relazione con il pubblico e tutela dei diritti (2025/2026)   5    LEGISLAZIONE SANITARIA E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2025/2026)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Sanita' pubblica (2025/2026)   9  eLearning 0,5  IGIENE (Seminari di Igiene)
2,5  IGIENE (Lezioni di Igiene)
Laurea in Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali [L-36] Elementi di sanità pubblica e rischio sanitario (2024/2025)   6  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e chirurgia (sede amministrativa Trento) Epidemiologia e prevenzione (2024/2025)   10    IGIENE
Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali Epidemiologia, prevenzione e ricerca (2024/2025)   7  eLearning EPIDEMIOLOGIA, PREVENZIONE E RISCHIO SANITARIO
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2024/2025)   7  eLearning EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene in sanita' pubblica e promozione alla salute (2024/2025)   6  eLearning IGIENE GENERALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE IN SANITA' PUBBLICA
Dottorato in Scienze Applicate della Vita e della Salute Global Health: Determinanti di salute, fattori di rischio, stili di vita e disuguaglianze in sanità (2024/2025)   2  eLearning
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2024/2025) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   50    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 1)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 2 (discipline specifiche della tipologia)  (2024/2025) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   37    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 2)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2024/2025) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   51    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 3)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 4  (2024/2025) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   42    3,66  DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 4)
PERCORSO 60 CFU CLASSE A015 Il concetto di salute ed i suoi determinanti  (2024/2025) PERCORSO 60 CFU CLASSE A015   4  eLearning (A)
Laurea in Assistenza sanitaria Management sanitario, relazione con il pubblico e tutela dei diritti (2024/2025)   5  eLearning LEGISLAZIONE SANITARIA E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2024/2025)   7  eLearning METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Sanita' pubblica (2024/2025)   9  eLearning 0,5  IGIENE (Seminari di Igiene)
2,5  IGIENE (Lezioni di Igiene)
Master in Gestione della qualità, del rischio clinico e della sicurezza del paziente Basi e strumenti statistici ed epidemiologici della valutazione del rischio (2023/2024)   4  eLearning  
Laurea in Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali [L-36] Elementi di sanità pubblica e rischio sanitario (2023/2024)   6  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e chirurgia (sede amministrativa Trento) Epidemiologia e prevenzione (2023/2024)   10    IGIENE
Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali Epidemiologia, prevenzione e ricerca (2023/2024)   7  eLearning EPIDEMIOLOGIA, PREVENZIONE E RISCHIO SANITARIO
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2023/2024)   7  eLearning EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene in sanita' pubblica e promozione alla salute (2023/2024)   6  eLearning IGIENE GENERALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE IN SANITA' PUBBLICA
Dottorato in Scienze Applicate della Vita e della Salute Global Health: Determinanti di salute, fattori di rischio, stili di vita e disuguaglianze in sanità (2023/2024)   2   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2023/2024) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   50    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 1)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 2 (discipline specifiche della tipologia)  (2023/2024) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   37    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 2)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2023/2024) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   51    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 3)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 4  (2023/2024) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   42    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 4)
PERCORSO 60 CFU CLASSE A015 Il concetto di salute ed i suoi determinanti  (2023/2024) PERCORSO 60 CFU CLASSE A015   4  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Medicina della prima infanzia (2023/2024)   6  eLearning IGIENE GENERALE E APPLICATA
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Programmazione economia e diritto sanitario (2023/2024)   10  eLearning PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2023/2024)   7  eLearning METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Sanita' pubblica (2023/2024)   9  eLearning 0,5  IGIENE (Seminari di Igiene)
2,5  IGIENE (Lezioni di Igiene)
Laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e chirurgia (sede amministrativa Trento) Epidemiologia e prevenzione (2022/2023)   10    IGIENE
Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali Epidemiologia, prevenzione e ricerca (2022/2023)   7  eLearning EPIDEMIOLOGIA, PREVENZIONE E RISCHIO SANITARIO
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2022/2023)   7  eLearning EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene in sanita' pubblica e promozione alla salute (2022/2023)   6  eLearning IGIENE GENERALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE IN SANITA' PUBBLICA
Dottorato in Scienze Applicate della Vita e della Salute Global Health: Determinanti di salute, fattori di rischio, stili di vita e disuguaglianze in sanità (2022/2023)   2   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2022/2023) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   50    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 1)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 2 (discipline specifiche della tipologia)  (2022/2023) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   37    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 2)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2022/2023) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   51    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 3)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 4  (2022/2023) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   42    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 4)
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2022/2023)   5  eLearning ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Programmazione economia e diritto sanitario (2022/2023)   10  eLearning PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2022/2023)   7  eLearning METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2022/2023)   7  eLearning METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Sanita' pubblica (2022/2023)   9  eLearning 0,5  IGIENE (Seminari di Igiene)
2,5  IGIENE (Lezioni di Igiene)
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2021/2022)   7  eLearning EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene in sanita' pubblica e promozione alla salute (2021/2022)   6  eLearning IGIENE GENERALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE IN SANITA' PUBBLICA
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Igiene applicata alle attivita' motorie (2021/2022)   3  eLearning
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2021/2022) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   50  eLearning DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 1)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 2 (discipline specifiche della tipologia)  (2021/2022) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   37    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 2)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2021/2022) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   51    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 3)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 4  (2021/2022) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   42    3,6  DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 4)
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologia generale e sicurezza in fisioterapia (2021/2022)   5  eLearning PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE IN FISIOTERAPIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Microbiologia ed igiene (2021/2022)   13  eLearning IGIENE GENERALE ED APPLICATA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2021/2022)   5  eLearning ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Programmazione economia e diritto sanitario (2021/2022)   10  eLearning PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2021/2022)   7  eLearning METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2021/2022)   7  eLearning METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Sanita' pubblica (2021/2022)   9  eLearning 2,5  IGIENE (Lezioni di Igiene)
0,5  IGIENE (Seminari di Igiene)
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2020/2021)   7  eLearning EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene in sanita' pubblica e promozione alla salute (2020/2021)   6  eLearning IGIENE GENERALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE IN SANITA' PUBBLICA
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Igiene applicata alle attivita' motorie (2020/2021)   3  eLearning
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2020/2021) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   50    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 1)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 4  (2020/2021) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   42    3,6  DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 4)
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015) Medicina del lavoro 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2020/2021) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015)   45    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO 1)
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologia generale e sicurezza in fisioterapia (2020/2021)   5  eLearning PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE IN FISIOTERAPIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2020/2021)   5  eLearning ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Programmazione economia e diritto sanitario (2020/2021)   10  eLearning PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2020/2021)   7  eLearning METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2020/2021)   7  eLearning METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Sanita' pubblica (2020/2021)   9  eLearning 0,5  IGIENE (Seminari di Igiene)
2,5  IGIENE (Lezioni di Igiene)
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2019/2020)   7  eLearning EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene in sanita' pubblica e promozione alla salute (2019/2020)   6    IGIENE GENERALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE IN SANITA' PUBBLICA
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Igiene applicata alle attivita' motorie (2019/2020)   3  eLearning
Scuola di Specializzazione in Statistica Sanitaria e Biometria (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata  (2019/2020) Scuola di Specializzazione in Statistica Sanitaria e Biometria (D.I. 68/2015)   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2019/2020) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   50  eLearning DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2019/2020) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   51    DIDATTICA FRONTALE (TARDIVO)
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologia generale e sicurezza in fisioterapia (2019/2020)   5    PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE IN FISIOTERAPIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2019/2020)   5  eLearning ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Programmazione economia e diritto sanitario (2019/2020)   10  eLearning PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2019/2020)   7  eLearning METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2019/2020)   7  eLearning METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Sanita' pubblica (2019/2020)   9  eLearning 0,5  IGIENE [Gruppo Prof. Tardivo] (Seminari di Igiene)
2,5  IGIENE (Lezioni di Igiene)
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Bolzano Epidemiologia, statistica e ricerca (2018/2019)   7  eLearning EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene in sanita' pubblica e promozione alla salute (2018/2019)   6    IGIENE GENERALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE IN SANITA' PUBBLICA
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Igiene applicata alle attivita' motorie (2018/2019)   3   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2018/2019) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   50    DIDATTICA FRONTALE (Igiene generale ed applicata 1 - Tardivo)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 2 (discipline specifiche della tipologia)  (2018/2019) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   37  eLearning DIDATTICA FRONTALE (Igiene generale ed applicata 2 - Tardivo)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2018/2019) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   51    DIDATTICA FRONTALE (Igiene generale ed applicata 3 - Tardivo)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 4  (2018/2019) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   42    3,6  DIDATTICA FRONTALE (Igiene generale ed applicata 4 - Tardivo)
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologia generale e sicurezza in fisioterapia (2018/2019)   5    PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE IN FISIOTERAPIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2018/2019)   5    ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2018/2019)   6  eLearning LA SANITA' COME SISTEMA COMPLESSO
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Programmazione economia e diritto sanitario (2018/2019)   10    PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2018/2019)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2018/2019)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Sanita' pubblica (2018/2019)   9    1,5  IGIENE (Lezioni di Igiene)
0,5  IGIENE [Gruppo Dott. Tardivo] (Seminari di Igiene)
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene in sanita' pubblica e promozione alla salute (2017/2018)   6    IGIENE GENERALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE IN SANITA' PUBBLICA
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Igiene applicata alle attivita' motorie (2017/2018)   3   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Igiene generale e applicata  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015)   1     
Scuola di Specializzazione in Urologia "> Igiene generale e applicata 5  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Urologia   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   50    DIDATTICA FRONTALE (Igiene generale ed applicata 1 - Tardivo)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (tronco comune)  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   2     
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (tronco comune)  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Medicina Legale (D.I. 68/2015)   2     
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (tronco comune)  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015)   2     
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 2 (discipline specifiche della tipologia)  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   37    2,4  DIDATTICA FRONTALE (Igiene generale ed applicata 1)
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 2 (tronco comune)  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015)   2     
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 2 (tronco comune)  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   4     
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   51    DIDATTICA FRONTALE (Igiene generale ed applicata 1 - Tardivo)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 3 (tronco comune)  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   1     
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 4  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   42    3,7  DIDATTICA FRONTALE (Igiene generale ed applicata 1 - Tardivo)
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 5 (discipline specifiche)  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   40    DIDATTICA FRONTALE
Master in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie (Sede di Verona - I Livello) La complessità nelle organizzazioni sanitarie (2017/2018)   7    (Sistemi di finanziamento, sistemi di classificazione, indicatori di performance)
Master Universitario in Infermieristica in Sanità Pubblica (Sede di Bolzano) La salute dell’uomo, l’ambiente fisico e sociale (2017/2018)   5    LA SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI CURA E PREVENZIONE DEI RISCHI OCCUPAZIONALI
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015) Medicina del lavoro 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2017/2018) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015)   45    DIDATTICA FRONTALE (Medicina del lavoro 1 - Tardivo)
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologia della riabilitazione e della sicurezza (2017/2018)   5    IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2017/2018)   6    LA SANITA' COME SISTEMA COMPLESSO
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2017/2018)   5  eLearning ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
Corso di Perfezionamento in Formatori ed esperti in simulazione e sicurezza del paziente (alta formazione specialistica) Principi e modelli di organizzazione e gestione per la sicurezza del paziente (2017/2018)   6    PRINCIPI E METODI PER LA FORMAZIONE ESPERENZIALE
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2017/2018)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2017/2018)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Master in Gestione della qualità, del rischio clinico e della sicurezza del paziente Qualita' , appropriatezza, accreditamento e certificazione (2017/2018)   9    (Appropriatezza clinica e organizzativa)
Master in Gestione della qualità, del rischio clinico e della sicurezza del paziente Valutazione e gestione del rischio (2017/2018)   5    (L'incident reporting quale strumento reattivo per la gestione del rischio clinico)
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene, epidemiologia e sanita' pubblica (2016/2017)   6    EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Igiene applicata alle attivita' motorie (2016/2017)   3  eLearning
Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica "> Igiene generale e applicata  (2016/2017) Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica   1   
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia "> Igiene generale e applicata 4 (tronco comune)  (2016/2017) Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia   1   
Scuola di Specializzazione in Urologia "> Igiene generale e applicata 4 (tronco comune)  (2016/2017) Scuola di Specializzazione in Urologia   1   
Scuola di Specializzazione in Urologia "> Igiene generale e applicata 5  (2016/2017) Scuola di Specializzazione in Urologia   1   
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia "> Igiene generale e applicata 5  (2016/2017) Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2016/2017) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   50    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 2 (discipline specifiche della tipologia)  (2016/2017) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   37    2,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2016/2017) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   51    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 4  (2016/2017) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   42    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 4 (discipline specifiche)  (2016/2017) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   23    1,25  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 5 (discipline specifiche)  (2016/2017) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   40    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015) Medicina del lavoro 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2016/2017) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015)   45    DIDATTICA FRONTALE
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologia della riabilitazione e della sicurezza (2016/2017)   5    IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2016/2017)   5    ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2016/2017)   6    LA SANITA' COME SISTEMA COMPLESSO
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2016/2017)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2016/2017)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico (2016/2017)   1    0,5 
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene, epidemiologia e sanita' pubblica (2015/2016)   6    EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Igiene applicata alle attivita' motorie (2015/2016)   3   
Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica "> Igiene generale e applicata  (2015/2016) Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia "> Igiene generale e applicata  (2015/2016) Scuola di Specializzazione in Ematologia   1   
Scuola di Specializzazione in Urologia "> Igiene generale e applicata 4 (tronco comune)  (2015/2016) Scuola di Specializzazione in Urologia   1   
Scuola di Specializzazione in Urologia "> Igiene generale e applicata 5  (2015/2016) Scuola di Specializzazione in Urologia   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2015/2016) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   50    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 2 (discipline specifiche della tipologia)  (2015/2016) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   37    2,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2015/2016) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   30    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2015/2016) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   51    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 4  (2015/2016) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   42    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 4 (discipline specifiche)  (2015/2016) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   23    1,25  DIDATTICA FRONTALE
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologia della riabilitazione e della sicurezza (2015/2016)   5    IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2015/2016)   5    ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2015/2016)   6    LA SANITA' COME SISTEMA COMPLESSO
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2015/2016)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2015/2016)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene, epidemiologia e sanita' pubblica (2014/2015)   6    EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22] Igiene applicata alle attivita' motorie (2014/2015)   3   
Scuola di Specializzazione in Ematologia "> Igiene generale e applicata  (2014/2015) Scuola di Specializzazione in Ematologia   1   
Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica "> Igiene generale e applicata  (2014/2015) Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica   1   
Scuola di Specializzazione in Urologia "> Igiene generale e applicata 4 (tronco comune)  (2014/2015) Scuola di Specializzazione in Urologia   1   
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia "> Igiene generale e applicata 5  (2014/2015) Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 1 (discipline specifiche della tipologia)  (2014/2015) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   50    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 2 (discipline specifiche della tipologia)  (2014/2015) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   37    2,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 2 (discipline specifiche della tipologia)  (2014/2015) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   37    1,25  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 2 (tronco comune)  (2014/2015) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   4    0,12  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2014/2015) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   30    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2014/2015) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   51    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Igiene generale ed applicata 4  (2014/2015) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015)   42    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 4 (discipline specifiche)  (2014/2015) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   23    1,25  DIDATTICA FRONTALE
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologia della riabilitazione e della sicurezza (2014/2015)   5    IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2014/2015)   5    ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2014/2015)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2014/2015)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene, epidemiologia e sanita' pubblica (2013/2014)   6    EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE
PAS A040 - IGIENE, ANATOMIA, FISIOLOGIA, PATOLOGIA GENERALE E DELL'APPARATO MASTICATORIO "> Fondamenti di promozione della salute e di prevenzione delle malattie  (2013/2014) PAS A040 - IGIENE, ANATOMIA, FISIOLOGIA, PATOLOGIA GENERALE E DELL'APPARATO MASTICATORIO   5    ORGANIZZAZIONE SANITARIA
Scuola di Specializzazione in Ematologia "> Igiene generale e applicata  (2013/2014) Scuola di Specializzazione in Ematologia   1   
Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica "> Igiene generale e applicata  (2013/2014) Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale e applicata  (2013/2014) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   50    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro "> Igiene generale e applicata 2 (discipline integrative)  (2013/2014) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro   1   
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia "> Igiene generale e applicata 4 (tronco comune)  (2013/2014) Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia   1   
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia "> Igiene generale e applicata 5  (2013/2014) Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 1 (tronco comune)  (2013/2014) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   2    0,62 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 2 (discipline specifiche della tipologia)  (2013/2014) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   37    1,25  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 2 (tronco comune)  (2013/2014) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   4    0,12  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2013/2014) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   30    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 4 (discipline specifiche)  (2013/2014) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   23    1,25  DIDATTICA FRONTALE
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologia della riabilitazione e della sicurezza (2013/2014)   5    IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2013/2014)   5    ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2013/2014)   6    LA SANITA' COME SISTEMA COMPLESSO
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2013/2014)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2013/2014)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica "> Igiene generale e applicata  (2012/2013) Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale e applicata  (2012/2013) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   50    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia "> Igiene generale e applicata  (2012/2013) Scuola di Specializzazione in Ematologia   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro "> Igiene generale e applicata 2 (discipline integrative)  (2012/2013) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro   1   
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia "> Igiene generale e applicata 4 (tronco comune)  (2012/2013) Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia   1   
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia "> Igiene generale e applicata 5  (2012/2013) Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 1 (tronco comune)  (2012/2013) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   2    0,63 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 2 (discipline specifiche della tipologia)  (2012/2013) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   37    1,25  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 2 (tronco comune)  (2012/2013) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   4    0,13  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 3 (discipline specifiche della tipologia)  (2012/2013) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   30    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata 4 (discipline specifiche)  (2012/2013) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   23    1,25  DIDATTICA FRONTALE
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Interventi formativi sul counselling anti-tabagico  (2012/2013) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   1   
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologia della riabilitazione e della sicurezza (2012/2013)   5    IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2012/2013)   6    LA SANITA' COME SISTEMA COMPLESSO
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2012/2013)   5    ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2012/2013)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2012/2013)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Sanità pubblica  (2012/2013) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   12    0,5  SEMINARI DI IGIENE [Gruppo Dott. Tardivo]
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene, epidemiologia e sanita' pubblica (2011/2012)   6    EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE
Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) Igiene generale e applicata (2011/2012)   2   
Scuola di Specializzazione in Ematologia "> Igiene generale e applicata  (2011/2012) Scuola di Specializzazione in Ematologia   1   
Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica "> Igiene generale e applicata  (2011/2012) Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro "> Igiene generale ed applicata  (2011/2012) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (1°anno-DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA TIPOLOGIA-Didattica Frontale)  (2011/2012) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   6    0,5 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (1°anno- TRONCO COMUNE)  (2011/2012) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   2    0,63 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (2°anno-DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA TIPOLOGIA-Didattica Frontale)  (2011/2012) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   8    1,25 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (2°anno-TRONCO COMUNE-Didattica Frontale)  (2011/2012) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   1    0,13 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (3°anno-DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA TIPOLOGIA-Didattica frontale)  (2011/2012) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   8   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (4°anno - DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA TIPOLOGIA - Didattica frontale)  (2011/2012) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   5    1,25 
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia "> Igiene generale ed applicata (4°anno - TRONCO COMUNE - Didattica frontale)  (2011/2012) Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) "> La gestione a budget e la negoziazione, controllo di gestione per processi  (2011/2012) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento)   18   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) "> L'integrazione dell'assistenza ospedaliera e territoriale: es. i ricoveri impropri, gli accessi ai P.S., l'assistenza domiciliare, l'assistenza psichiatrica  (2011/2012) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento)   16   
Laurea in Fisioterapia (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologia della riabilitazione e della sicurezza (2011/2012)   5    IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) (Ala di Trento) Metodologia epidemiologica ed igiene (2011/2012)   3    IGIENE GENERALE E IGIENE APPLICATA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2011/2012)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2011/2012)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Sanità pubblica  (2011/2012) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   12    0,5  SEMINARI DI IGIENE [Gruppo Dott. Tardivo]
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04 Epidemiologia statistica medica igiene e medicina del lavoro (2010/2011)   8    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA E IGIENE APPLICATA
Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 Fondamenti di igiene, epidemiologia e sanita' pubblica (2010/2011)   6    EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE
Laurea in Tecnica della Riabilitazione psichiatrica (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) (Ala di Trento) Igiene e medicina sociale (2010/2011)   6    IGIENE ED EDUCAZIONE SANITARIA
Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) Igiene generale e applicata (2010/2011)   2   
Scuola di Specializzazione in Ematologia "> Igiene generale e applicata  (2010/2011) Scuola di Specializzazione in Ematologia   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro "> Igiene generale ed applicata  (2010/2011) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (1°anno-DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA TIPOLOGIA-Didattica Frontale)  (2010/2011) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   6    0,5 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (1°anno- TRONCO COMUNE)  (2010/2011) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   2    0,63 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (2°anno-DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA TIPOLOGIA-Didattica Frontale)  (2010/2011) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   8    1,25 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (2°anno-TRONCO COMUNE-Didattica Frontale)  (2010/2011) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   1    0,12 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (3°anno-DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA TIPOLOGIA-Didattica frontale)  (2010/2011) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   8   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) "> La gestione a budget e la negoziazione, controllo di gestione per processi  (2010/2011) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento)   18   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) "> L'analisi e la valutazione della qualità (risorse, processo, esito; i nuclei di valutazione)  (2010/2011) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento)   22   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) "> L'integrazione dell'assistenza ospedaliera e territoriale: es. i ricoveri impropri, gli accessi ai P.S., l'assistenza domiciliare, l'assistenza psichiatrica  (2010/2011) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento)   16   
Laurea in Fisioterapia (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Metodologia della riabilitazione e della sicurezza (2010/2011)   5    IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) (Ala di Trento) Metodologia epidemiologica ed igiene (2010/2011)   3    IGIENE GENERALE E IGIENE APPLICATA
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2010/2011)   5    IGIENE GENERALE
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2010/2011)   5    IGIENE GENERALE
Percorso finalizzato al conseguimento della Laurea in Fisioterapia Principi per l'esercizio professionale  (2010/2011) Percorso finalizzato al conseguimento della Laurea in Fisioterapia   5    ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2010/2011)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Promozione della salute e della sicurezza (2010/2011)   7    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Sanità pubblica  (2010/2011) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   12    ORGANIZZAZIONE AZIENDALE: LEZIONI
0,5  SEMINARI DI IGIENE [Gruppo Dott. Tardivo]
0,5  IGIENE: LEZIONI
Percorso finalizzato al conseguimento della Laurea in Fisioterapia Scienze propedeutiche cliniche  (2010/2011) Percorso finalizzato al conseguimento della Laurea in Fisioterapia   5    IGIENE GENERALE E APPLICATA
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona) Scienze sanitarie e medicina legale (2010/2011)   3,5    1,5  IGIENE GENERALE E APPLICATA
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Farmacologia e igiene (2009/2010)   10    IGIENE
Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia "> Igiene applicata  (2009/2010) Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia   1   
Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) Igiene generale e applicata (2009/2010)   2   
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro "> Igiene generale ed applicata  (2009/2010) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (1°anno-DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA TIPOLOGIA-Didattica Frontale)  (2009/2010) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   6    0,5 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (1°anno- TRONCO COMUNE)  (2009/2010) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   2    0,63 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (2°anno-DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA TIPOLOGIA-Didattica Frontale)  (2009/2010) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   8    1,25 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (2°anno-TRONCO COMUNE-Didattica Frontale)  (2009/2010) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   1    0,12 
Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) (Verona) Introduzione metodologica alla riabilitazione (2009/2010)   3,5    IGIENE GENERALE ED EDUCAZIONE SANITARIA
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) "> La gestione a budget e la negoziazione, controllo di gestione per processi  (2009/2010) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento)   22   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) "> L'analisi e la valutazione della qualità (risorse, processo, esito; i nuclei di valutazione)  (2009/2010) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento)   22   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) "> L'integrazione dell'assistenza ospedaliera e territoriale: es. i ricoveri impropri, gli accessi ai P.S., l'assistenza domiciliare, l'assistenza psichiatrica  (2009/2010) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento)   32   
Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) (Ala di Trento) Metodologia epidemiologica ed igiene (2009/2010)   3    IGIENE GENERALE E IGIENE APPLICATA
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2009/2010)   5    IGIENE GENERALE
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2009/2010)   5    IGIENE GENERALE
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Sanità pubblica  (2009/2010) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   12    0,5  SEMINARI DI IGIENE [Gruppo Dott. Tardivo]
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE: LEZIONI
0,5  IGIENE: LEZIONI
Laurea specialistica in Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione Scienze della prevenzione (2009/2010)   6    IGIENE GENERALE ED APPLICATA
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona) Scienze sanitarie e medicina legale (2009/2010)   3,5    1,5  IGIENE GENERALE E APPLICATA
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Farmacologia e igiene (2008/2009)   10    Igiene
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (Vecchio ordinamento) "> Igiene  (2008/2009) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (Vecchio ordinamento)   10   
Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) Igiene generale e applicata (2008/2009)   2   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (1°anno-DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA TIPOLOGIA-Didattica Frontale)  (2008/2009) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   6    0,5 
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva "> Igiene generale ed applicata (TRONCO COMUNE)  (2008/2009) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva   2    0,62 
Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) (Verona) Introduzione metodologica alla riabilitazione (2008/2009)   3,5    Igiene generale ed educazione sanitaria
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) "> La gestione a budget e la negoziazione, controllo di gestione per processi  (2008/2009) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento)   22   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) "> L'analisi e la valutazione della qualità (risorse, processo, esito; i nuclei di valutazione)  (2008/2009) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento)   22   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) "> La ricerca bibliografica strumenti e metodi  (2008/2009) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento)   8   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento) "> L'integrazione dell'assistenza ospedaliera e territoriale: es. i ricoveri impropri, gli accessi ai P.S., l'assistenza domiciliare, l'assistenza psichiatrica  (2008/2009) Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Vecchio ordinamento)   32   
Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) (Ala di Trento) Metodologia epidemiologica ed igiene (2008/2009)   3    Igiene generale e igiene applicata
Laurea specialistica in Scienze delle attività motorie preventive ed adattate Monitoraggio e valutazione II (2008/2009)   5    igiene generale e applicata
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2008/2009)   5    Igiene generale
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2008/2009)   5    Igiene generale
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Sanità pubblica  (2008/2009) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   12    0,5  Seminari di Igiene
Organizzazione aziendale: lezioni
0,25  Igiene: lezioni
Scienze umane: lezioni
Laurea specialistica in Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione Scienze della prevenzione (2008/2009)   6    Igiene generale ed applicata
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona) Scienze sanitarie e medicina legale (2008/2009)   3,5    1,5  Igiene generale e applicata
Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) Igiene generale e applicata (2007/2008)   2   
Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive - ordinamento fino all'a.a. 2005/2006 Igiene generale e della alimentazione e nutrizione umana (2007/2008)   6    Igiene generale
Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) (Verona) Introduzione metodologica alla riabilitazione (2007/2008)   3,5    Igiene generale ed educazione sanitaria
Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) (Ala di Trento) Metodologia epidemiologica ed igiene (2007/2008)   3    Igiene generale e igiene applicata
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2007/2008)   5    Igiene generale
Laurea in Infermieristica (Bolzano) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2007/2008)   5    Igiene generale
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Sanità pubblica  (2007/2008) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   12    Organizzazione aziendale: lezioni
0,25  Igiene: lezioni
Scienze umane: lezioni
0,5  Seminari di Igiene
Laurea specialistica in Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione Scienze della prevenzione (2007/2008)   6    Igiene generale ed applicata
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona) Scienze sanitarie e medicina legale (2007/2008)   3,5    1,5  Igiene generale e applicata
Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) Igiene generale e applicata (2006/2007)   2   
Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive - ordinamento fino all'a.a. 2005/2006 Igiene generale e della alimentazione e nutrizione umana (2006/2007)   6    Igiene generale e applicata
Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) (Verona) Introduzione metodologica alla riabilitazione (2006/2007)   3    Igiene generale e applicata
Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) (Ala di Trento) Metodologia epidemiologica ed igiene (2006/2007)   3    Igiene generale e igiene applicata
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2006/2007)   5    Igiene generale
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Sanità pubblica  (2006/2007) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   12    0,5  Seminari di Igiene
Organizzazione aziendale: lezioni
0,5  Scienze umane: lezioni
Igiene: lezioni
Laurea specialistica in Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione Scienze della prevenzione (2006/2007)   6    Igiene generale ed applicata
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona) Scienze sanitarie e medicina legale (2006/2007)   3,5    1,5  Igiene generale e applicata
Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive - ordinamento fino all'a.a. 2005/2006 Igiene generale e della alimentazione e nutrizione umana (2005/2006)   6    Igiene generale
Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) (Verona) Introduzione metodologica alla riabilitazione (2005/2006)   3    Igiene generale e applicata
Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) (Rovereto) Introduzione metodologica alla riabilitazione (2005/2006)   3    Igiene generale e applicata
Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) (Ala di Trento) Metodologia epidemiologica ed igiene (2005/2006)   3    Igiene generale e igiene applicata
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2005/2006)   5    Igiene generale
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Sanità pubblica  (2005/2006) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   12    0,5  Seminari di Igiene
  Organizzazione aziendale: lezioni
0,8  Igiene: lezioni
0,5  Scienze umane: lezioni
Laurea specialistica in Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione Scienze della prevenzione (2005/2006)   6    Igiene generale ed applicata
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona) Scienze sanitarie e medicina legale (2005/2006)   3,5    1,5  Igiene generale e applicata
Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) (Rovereto) Introduzione metodologica alla riabilitazione (2004/2005)   3      Igiene generale e applicata
Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) (Ala di Trento) Metodologia epidemiologica ed igiene (2004/2005)   3      Igiene generale e igiene applicata
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Prevenzione, Educazione alla salute (2004/2005)   5      Igiene generale
Laurea specialistica in Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione Scienze della prevenzione (2004/2005)   6      Igiene generale e applicata
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona) Scienze sanitarie e medicina legale (2004/2005)   3,5      Igiene generale e applicata
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Igiene generale (2003/2004)   2     
Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive - ordinamento fino all'a.a. 2005/2006 Igiene generale e della alimentazione e nutrizione umana (2003/2004)   6      Igiene generale e applicata

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
Vai al dipartimento di riferimento: Diagnostica e Sanità Pubblica
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Igiene e Medicina Preventiva Si occupa di: Epidemiologia e prevenzione: - delle malattie cronico-degenerative (con riferimento agli screening oncologici) - delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) - patologie correlate al disagio sociale - delle malattie infettive Igiene ambientale ed occupazionale: - valutazione della contaminazione microbica di alimenti e ambienti confinati con particolare attenzione ad ambienti critici (sale operatorie e reparti ospedalieri per immunosoppressi) -Valutazioni di Impatto Sanitario (VIS) di strutture industriali Public, Environmental & Occupational Health
Organizzazione Sanitaria - Organizzazione e programmazione sanitaria - Economia sanitaria - Valutazione della qualità dei Servizi sanitari - Risk Management e Sicurezza del Paziente - Valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA) - valutazione di efficacia dei percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali Health Care Sciences & Services
Vai al dipartimento di riferimento: Diagnostica e Sanità Pubblica



Direttore
Igiene e Medicina preventiva, ambientale e occupazionale
Presidente

Altri incarichi
  • Professore associato dal 18/02/19 al 30/09/23 Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
  • Ricercatore dal 01/08/15 al 17/02/19 Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
  • Ricercatore dal 01/11/02 al 28/02/10 Dipartimento di Medicina e Sanità pubblica (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nel nuovo dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità]
  • Professore aggregato dal 01/11/02 al 28/02/10 Dipartimento di Medicina e Sanità pubblica (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nel nuovo dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità]
  • Professore supplente dal 01/10/14 al 30/09/15 Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
  • Ricercatore dal 01/03/10 al 31/07/15 Dipartimento Sanita Pubblica e Medicina di Comunita (in dismissione dal 01/08/2015) [Dipartimento disattivato dal 31/07/15. ]
  • Professore supplente dal 01/10/09 al 30/09/10 Scuola Scienze motorie
  • Professore supplente dal 01/10/08 al 30/09/09 Scuola Scienze motorie
  • Professore supplente dal 01/10/06 al 30/09/08 Scuola Scienze motorie
Carica Organo collegiale
componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Applicate della Vita e della Salute - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Collegio Didattico del Corso di Laurea in Fisioterapia - Medicina e Chirurgia
componente Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
Presidente Collegio didattico del Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro - Medicina e Chirurgia
componente Collegio didattico del corso di Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali - Medicina e Chirurgia
membro Collegio didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia
membro Collegio didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie - Medicina e Chirurgia
componente Collegio Didattico di Studi Strategici per la Sicurezza e le Politiche Internazionali - Dipartimento Scienze Umane
Collegio Didattico unificato di Fisioterapia e Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie - Medicina e Chirurgia
componente Collegio Didattico unificato di Infermieristica e Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Case management nelle cure primarie - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Coordinamento delle professioni sanitarie in assistenza territoriale e integrazione ospedale-territorio - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Gestione assistenziale dei problemi socio sanitari nelle cure primarie - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Gestione dei sintomi con approccio palliativo e cure di fine vita in ambito domiciliare - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Gestione delle risorse e sviluppo delle competenze professionali (riservato a coordinatori delle professioni sanitarie) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Modelli organizzativi dell'assistenza infermieristica (riservato a coordinatori delle professioni sanitarie) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Organizzazione, gestione e qualità dei percorsi assistenziali integrati
Comitato scientifico della Metodologia del case management per la gestione avanzata dei processi assistenziali complessi
Comitato scientifico del master in Case Manager di cure primarie e palliative - Sede di Vicenza - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Comitato Scientifico del Master in Farmacovigilanza, farmacoepidemiologia, farmacoeconomia e real world evidence - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master in Gestione del rischio e sicurezza del paziente - Risk management and patient safety (II livello) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie e coordinamento di case di comunità, ospedali di comunità e servizi di cure primarie - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Comitato scientifico del Master in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie ( Sede Verona - I livello) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie (sede Vicenza) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master in OPERATORE DELLA SALUTE SPECIALISTA NELLA PREVENZIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO INFETTIVO - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master in Revisione e riconciliazione delle terapie farmacologiche - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master in Specializzazione in nursing chirurgico perioperatorio - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Comitato scientifico del Master Universitario in Case Manager di cure primarie e palliative - Sede di Trento (I Livello) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Comitato Scientifico del Master Universitario in Infermiere specialista nella sorveglianza epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria (ICAS) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master Universitario in Management per funzioni avanzate di coordinamento di dipartimenti ed aree organizzative complesse – Riservato a coordinatori delle professioni sanitarie (I edizione) - Medicina e Chirurgia
Comitato Scientifico del Master Universitario in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie - Sede di Trento
Comitato Scientifico del Master Universitario in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie (Sede di Vicenza) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Comitato scientifico del Master Universitario in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie (Sede Verona) - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Comitato Scientifico del Master Universitario in Management sanitario nelle reti dell'assistenza integrata - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione
associato Consiglio del Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Presidente del Collegio Didattico Consiglio della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
Direttore Consiglio della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Statistica sanitaria e biometria - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica


© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234