Not inserted.
Il corso di Chirurgia Maxillo-facciale si propone di delineare i fondamenti della correzione chirurgia delle dismorfosi cranio-maxillo-facciali, di individuare i principali rilievi semeiologici della traumatologia del distretto maxillo-facciale e illustrarne le modalità di trattamento, di descrivere i principi biologici delle atrofie ossee dei mascellari, le problematiche cliniche ad esse correlare e le possibilità di correzione. Nel corso delle lezioni verranno, inoltre, illustrate le principali complicanze che possono verificarsi durante interventi di chirurgia orale, analizzando le possibili modalità di gestione
Traumatologia oro-maxillo-facciale: clinica, diagnosi, trattamento
Atrofie ossee dei mascellari: fisiopatologia, clinica, diagnosi, trattamento
Deformità dentoscheletriche dei mascellari: diagnosi clinica, diagnosi radiologica, pianificazione di trattamento, opzioni chirurgiche
Gestione delle più comuni complicanze
Scritto con quiz a risposta multipla oppure orale ( a discrezione del docente a seconda del numero di iscritti a ciascun appello)
© 2002 - 2025
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234