To show the organization of the course that includes this module, follow this link Course organization
2nd semester lessons (1st-5th years) |
To view lesson hours, consult
click in order to view the timetable here
Tale corso rappresenta il primo passo verso la consapevole conoscenza di una disciplina chirurgica specialistica, che tuttavia nella pratica quotidiana presenta molteplici interazioni con altri settori medico chirurgici quali: l’otorinolaringoiatria, la chirurgia plastico-ricostruttiva, la neurochirurgia, l’oculistica, la chirurgia ortopedica.
1) Sviluppo embriologico del capo/collo
2) Malformazioni congenite del capo/collo
3) Anatomia del capo/collo
4) Anatomia e sviluppo embriologico del dente
5) Il processo cariogeno e le parodontopatie
6) Le inclusioni dentarie
7) Complicanze della patologia pulpare
8) Le cisti dei mascellari
9) Stomatopatie
10) Le ghiandole salivari
11) I tumori benigni e maligni dei tessuti molli; i tumori odontogeni/non odontogeni dei mascellari
12) Il carcinoma del cavo orale
13) Metodiche ricostruttive nella chirurgia oncologica maxillo-facciale
14) La distrazione osteogenetica
15) Principi di estetica in chirurgia maxillo-facciale
16) La traumatologia maxillo-facciale
scritto e/o orale
© 2002 - 2025
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234