2nd semester |
To view lesson hours, consult
click in order to view the timetable here
Fornire le basi e i presupposti neurofisiopatologici che sottendono alle patologie neurologiche.
Individuare gli aspetti clinici rilevanti ai fini di una valutazione diagnostica.
Sottolineare le implicazioni neurologiche più significative che possono coinvolgere i futuri laureati in odontoiatria e protesi dentaria.
Il sistema encefalo
Fisiopatologia della motricità
Fisiopatologia della sensibilità
Le attività cerebrali superiori Lo stato di coscienza
Le vascolarizzazioni cerebrali e la circolazione liquorale
Le grandi sindromi topografiche
I nervi cranici I parte
I nervi cranici II parte
Le malattie cerebro-vascolari
I traumi cranico-encefalici
Le cefalee e le algie cranio-facciali
I tumori cerebrali e midollari
L’epilessia e le manifestazioni parossistiche non epilettiche
Le meningiti e le encefaliti
Le encefalopatie metaboliche congenite ed acquisite
Le malattie demielinizzanti
Le malattie degerative sistematizzate e le demenze
Malformazioni e malattie dello sviluppo del Sistema Nervoso
Le manifestazioni neurologiche da tossici
Le turbe della trasmissione neuromuscolare
Le neuropatie e le miopatie
I disturbi mentali organici
La dimensione e i problemi in psichiatria.
orale.
© 2002 - 2025
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234