Overview
Lo specialista in Chirurgia Orale deve avere maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiopatologia, dell’istopatologia, della clinica e della terapia delle alterazioni odontostomatologiche di interesse chirurgico e nel trattamento chirurgico-riabilitativo delle edentulie totali e parziali; sono specifici ambiti di competenza l’istopatologia delle alterazioni flogistiche, displastiche e neoplastiche dento-maxillo-facciali, la fisiopatologia delle atrofie ossee dei mascellari, la semeiotica fisica e strumentale, la metodologia clinica e la terapia chirurgica.
Course details
- Duration
- 3 years
- Category
-
SAS-5513 - Classe delle specializzazioni in odontoiatria
- Controlling body
-
Consiglio della Scuola di Specializzazione in Chirurgia orale
- Contact person
- Massimo Albanese
- Information
-
Segreteria didattica Scuole di specializzazione di area sanitaria
- Type
-
Specialization schools
- Teaching and course administration
-
Operational unit Medical Postgraduate Specialisations and State Exams Unit
- Site
-
VERONA
- Macro area
- Life and Health Sciences
- Disciplinary area
- Medicine and Surgery