Presentazione
  
    
      Lo specialista in Malattie Infettive e Tropicali deve possedere le conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie infettive. Gli specifici ambiti di competenze clinica riguardano la semeiotica funzionale e strumentale, la metodologia clinica e la terapia in infettivologia, parassitologia, micologia e vi- rologia clinica e delle malattie sessualmente trasmissibili, e la fisiopatologia diagnostica e clinica delle malattie a preva- lente diffusione tropicale.
    
    
    
    
  
Scheda del corso
 
  
  
  	- Durata
- 4 anni
- Classe di appartenenza
- 
  	    	
  	    		SAS-5517 - Classe per le Scuole di Specialità (Ateneo): Medicina clinica generale e specialistica
  	    		
  	    	
  	    
- Organo di controllo
- 
  			 
  				Consiglio della Scuola di Specializzazione in Malattie infettive e tropicali
  			
  		
- Referente
- Evelina Tacconelli
- Informazioni
- 
      	 
          	Segreteria didattica Scuole di specializzazione di area sanitaria
        
  		
- Tipo
- 
          	Scuole di specializzazione
          
- Gestione didattica e studenti
- 
          	 
  				Unità operativa Segreteria Scuole di Specializzazione
  			
        
- Sede
- 
          	VERONA
          
- Macro area
- Scienze della Vita e della Salute
  	
  
  	
  		
- Area disciplinare
- Medicina e Chirurgia