Il Master di II livello in “Ingegneria Chimica della depurazione delle acque e delle energie rinnovabili” nasce nell’ a.a. 2003/2004. Grazie al successo dell’iniziativa promossa dagli Atenei di Verona, Venezia, Padova, Udine, Trieste, Ancona e Bologna, il Master si ripropone per la IX edizione. Il piano didattico è rimodulato e riadattato alle richieste di mercato ed alle esigenze degli studenti emerse nel corso degli anni di attività, ampliandone le tematiche trattate ed inserendo nuovi ed importanti aspetti relativi alle energie rinnovabili. Oltre alla qualità della didattica (media di 3,5 punti su 4 secondo le valutazioni degli studenti), il Master si distingue anche per la sede: le lezioni infatti si svolgono presso l’impianto di depurazione di Treviso, dove sono allestiti un ampio laboratorio di analisi chimiche ed un’area sperimentale con impianti pilota per il trattamento di acque reflue e di matrici organiche. Il livello scientifico del Master è garantito da un Comitato Scientifico, parte integrante del corpo docente, composto da rappresentanti dei 7 Atenei consorziati. Gli insegnamenti del master, saranno articolati come segue: Attività formative di base, Attività caratterizzanti acqua/energia, Attività laboratori analitici e di progettazione, Attività seminariale.
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234