Il Corso in oggetto è attivato con il supporto del Master in Gestione del Rischio e Sicurezza del Paziente” e della Scuola di Specializzazione in “Igiene e Medicina Preventiva” e si prefigge l’obiettivo di:
a) Formare operatori dotati della necessaria professionalità per affrontare e risolvere le complesse problematiche gestionali, organizzative e diagnostico-terapeutiche dei percorsi assistenziali per le persone affette da malattie cronico degenerative, da disabilità e comunque non autosufficienti, anche al fine di gestire le iniziative a sostegno delle famiglie;
b) Favorire l’integrazione, attraverso l’interdisciplinarietà dell’intervento assistenziale, delle diverse figure professionali che operano nei settori dell’attività socio-assistenziale, in particolare nell’ambito della rete integrata ospedale-territorio-domicilio (interprofessionalità, valutazione multidimensionale dei bisogni socio-sanitari, dimissioni protette, continuità assistenziale, cure palliative, riabilitazione polifunzionale, gestione del rischio e sicurezza del paziente).
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234