Lezioni 1°semestre |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Il corso si propone di far acquisire agli studenti i concetti di base riguardanti le principali grandezze della Meccanica, della Fluidodinamica, dell’Elettrologia e dell’Elettrotecnica al fine di poter comprendere,almeno in parte, il funzionamento delle macchine radiologiche e trattare semplici problemi riguardanti i connessi circuiti di alimentazione.
Concetto di misura e di errore. Grandezze scalari e vettoriali, Cenni di calcolo vettoriale.
Cinematica, Moto del punto materiale. Dinamica, le tre leggi della dinamica.
Lavoro, Potenza, Energia Cinetica e Potenziale. Conservazione Energia Meccanica.
Momento meccanico della forza. Corpi rigidi estesi, Baricentro e Momento inerzia. Leve.
Pressione, unità di misura ufficiali e pratiche.
Legge di Stevino,Teorema di Bernoulli, Legge di Poiseuille.
Elettrologia,Campo elettrico, Potenziale elettrico. Intensità di corrente, legge di Ohm;
Principi di Kirchhoff e Circuiti elettrici in cc.
Vettore Induzione magnetica B. Legge di Faraday Neumann e applicazioni
Calore e Temperatura. Propagazione del calore, conduzione, convenzione e irraggiamento. Esercizi
Prova scritta consistente in alcune domande aperte e nella soluzione di (facili) problemi relativi agli argomenti trattati durante il corso. La eventuale successiva prova orale mira ad acquisire, se necessario, ulteriori elementi di valutazione e chiarire aspetti della prova scritta.
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234