Proposte tesi e stage

Proposta di tesi

Leggi sull'editoria in epoca fascista


Garante
Giancarlo Volpato
Parole chiave
Editoria: mormativa; fascismo and editoria: norme
Data proposta
13 dicembre 0005
Corso di studi
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008
Descrizione:
Sin dall'inizio il fascismo cercò di occuparsi di un settore così importante come quello della stampa e dlel'editoria; si premurò di varare una serie di normative, a partire dal 1923 sino alla fine, a favore di questo settore: diritto d'autore, copyright, diritto di traduzione, libro unico, censura sulla stampa, ecc. Si cercherà di mettere il rilievo questo lungo tragitto spiegando alcune norme che più di altre hanno inciso in un settore vitale dello stato come può configurarsi ciò che è legato al diritto della libera espressione.



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234