Proposte tesi e stage

Proposta di tesi

L'editoria scolastica in Italia tra 1922 e 1928


Garante
Giancarlo Volpato
Parole chiave
fascismo and editoria; editoria: anni venti; editoria scolastica
Data proposta
18 gennaio 0005
Corso di studi
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008
Descrizione:
prima dell'avvento del libro unico durante l'epoca del fascismo, il libro per la scuola veniva edito da parecchie case le quali si disputavano il mercato; ciò valeva non solamente per la scuola dell'obbligo ma anche per quelle oltre le classi elementari. Si cercherà, quindi, di analizzare l'impatto economico e quello culturale oltreché le differenze dei libri stessi, studiati anche come oggetto e non soltanto come testi.



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234