Proposte tesi e stage

Proposta di tesi

Biblioteche in età romana


Garante
Giancarlo Volpato
Parole chiave
Biblioteche-storia; Roma (Età repubblicana)-biblioteche; Roma (Età imperiale)-bi
Data proposta
9 settembre 0004
Corso di studi
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008
Descrizione:
Le biblioteche in epoca romana furono molte e fiorenti; pubbliche, ma soprattutto private, esse denotarono una straordinaria ricezione della cultura grazie anche a norme assai aperte alla possibilità dell'esplicazione della cultura in senso lato. Di esse parlarono poeti, scrittori e storici; si cercherà di abbozzare un profilo storico sulla nascita delle biblioteche in quel periodo, anche attraverso le testimonianze scritte di grandi possessori di libri (Cicerone e Adriano, in primis)e la propagazione della lettura.



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234