Per visualizzare il proprio percorso formativo indicativo selezionare il proprio anno di immatricolazione
Attenzione: il corso di studi è disattivato, viene presentato di seguito l'ultimo piano didattico approvato
Nº | TAF | Anno | Crediti | Attività | Anno accademico di frequenza |
---|---|---|---|---|---|
1 | - | 1° | 1 | Il quadro sanitario | |
2 | - | 1° | 3 | Ricerca e sviluppo di un farmaco | |
3 | - | 1° | 6 | Farmacoepidemiologia | |
4 | - | 1° | 2 | Preparazione e presentazione dossier registrativo e richiesta prezzo e rimborsabilità di un farmaco | |
5 | - | 1° | 2 | Le reazioni avverse ai farmaci | |
6 | - | 1° | 2 | Farmacovigilanza: storia e quadro internazionale | |
7 | - | 1° | 4 | Farmacovigilanza: la realtà italiana | |
8 | - | 1° | 4 | Farmacovigilanza e industria | |
9 | - | 1° | 2 | Relazione tra ADR e sesso, età, e specifiche condizioni fisiologiche e patologiche | |
10 | - | 1° | 2 | Vaccinovigilanza e fitovigilanza | |
11 | - | 1° | 1 | La sorveglianza sui dispositivi medici | |
12 | - | 1° | 1 | Health technology assessment | |
13 | - | 1° | 9 | Informazione e comunicazione sui farmaci in FV | |
14 | - | 1° | 1 | Ecofarmacovigilanza | |
15 | - | 1° | 17 | Stage | |
16 | - | 1° | 3 | Prova finale |
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234