Laurea per Esperti nei Processi formativi - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008

per Informazioni

Unità operativa: Gestione didattica
Corso disattivato

Per visualizzare il proprio percorso formativo indicativo selezionare il proprio anno di immatricolazione

Attenzione: il corso di studi è disattivato, viene presentato di seguito l'ultimo piano didattico approvato

Il piano didattico è attivato anche per il secondo e il terzo anno


Attività formative del piano
Le attività formative che presentano il medesimo ordinale (Nº) sono in alternativa fra loro.
TAF Anno Crediti Attività Anno accademico di frequenza
1 A Lingua e letteratura italiana (L-FIL-LET/10) 2007/2008
2 A Geografia applicata (M-GGR/02) 2007/2008
3 A Metodologia e tecnica della ricerca sociale (SPS/07) 2007/2008
4 A Sociologia (SPS/07) 2007/2008
5 B Fondamenti di informatica (INF/01) 2007/2008
6 A
1 - 8 crediti a scelta tra le discipline psicologiche di base:
Insegnamenti disponibili Crediti Anno accademico di frequenza
Metodologia e tecniche della ricerca psicologica (M-PSI/03) 4 2007/2008
Psicologia dell'apprendimento e della memoria (M-PSI/01) 4 2007/2008
Psicologia sociale (M-PSI/05) 4 2007/2008
7 A
8 crediti a scelta tra le discipline pedagogiche di base:
Insegnamenti disponibili Crediti Anno accademico di frequenza
Filosofia della formazione (M-PED/01) 4 2007/2008
Pedagogia generale (M-PED/01) 4 2007/2008
Pedagogia sociale (M-PED/01) 4 2007/2008
Storia della pedagogia (M-PED/02) 4 2007/2008
8 B Antropologia culturale (M-DEA/01) 2007/2008
9 B Storia della filosofia (M-FIL/06) 2007/2008
10 C
4 crediti a scelta tra le discipline giuridiche, sociali ed economiche affini:
Insegnamenti disponibili Crediti Anno accademico di frequenza
Diritto del lavoro (IUS/07) 4 2007/2008
Organizzazione dei servizi pubblici (IUS/09) 4 2007/2008
11 E
6 crediti per la conoscenza di una lingua straniera dell'Unione Europea:
Insegnamenti disponibili Crediti Anno accademico di frequenza
Lingua francese (L-LIN/04) 6 2007/2008
Lingua inglese (L-LIN/12) 6 2007/2008
Lingua tedesca (L-LIN/14) 6 2007/2008
 
12 F 1° 3° 14  Altre attività formative  
 
13 A
2 - 8 crediti a scelta tra le discipline psicologiche di base:
Insegnamenti disponibili Crediti Anno accademico di frequenza
Psicologia degli atteggiamenti e delle opinioni (M-PSI/05) 4 2007/2008
Psicologia del lavoro (M-PSI/06) 4 2007/2008
2008/2009
Psicologia dell'educazione (M-PSI/04) 4 2007/2008
2008/2009
14 A
4 crediti a scelta tra le discipline storiche e geografiche di base:
Insegnamenti disponibili Crediti Anno accademico di frequenza
Storia regionale (M-STO/02) 4 2007/2008
2008/2009
Storia sociale del medioevo (M-STO/01) 4 2007/2008
2008/2009
15 B
4 crediti tra le Discipline demo-etno-antropologiche caratterizzanti:
Insegnamenti disponibili Crediti Anno accademico di frequenza
Antropologia economica e del lavoro (M-DEA/01) 4 2007/2008
2008/2009
Antropologia politica (M-DEA/01) 4 2007/2008
2008/2009
16 B 12 
12 crediti a scelta tra le discipline pedagogiche e metodologico-didattiche caratterizzanti:
Insegnamenti disponibili Crediti Anno accademico di frequenza
Didattica generale e metodi e tecniche del lavoro di gruppo (M-PED/03) 8 2007/2008
2008/2009
Educazione comparata (M-PED/02) 4 2007/2008
2008/2009
Educazione degli adulti (M-PED/01) 4 2007/2008
2008/2009
Progettazione pedagogica dei sistemi formativi (M-PED/04) 4 2007/2008
2008/2009
Tecnologie didattiche per la formazione (M-PED/03) 4 2007/2008
2008/2009
Teorie e metodi per la valutazione (M-PED/03) 4 2007/2008
2008/2009
17 B Filosofia morale (M-FIL/03) 2007/2008
2008/2009
18 B Filosofia teoretica (M-FIL/01) 2007/2008
2008/2009
19 A Storia contemporanea (M-STO/04) 2007/2008
2008/2009
20 B
4 crediti a scelta tra le discipline igienico-sanitarie, della salute mentale e dell'integrazione dei disabili caratterizzanti:
Insegnamenti disponibili Crediti Anno accademico di frequenza
Igiene (MED/42) 4 2007/2008
2008/2009
Psicologia clinica (M-PSI/08) 4 2007/2008
2008/2009
21 B
4 crediti tra le discipline politiche e sociologiche caratterizzanti:
Insegnamenti disponibili Crediti Anno accademico di frequenza
Sociologia dei processi culturali (SPS/08) 4 2007/2008
2008/2009
Sociologia della comunicazione (SPS/08) 4 2007/2008
2008/2009
Storia delle istituzioni politiche (SPS/03) 4 2007/2008
2008/2009
22 C Sociologia dell'organizzazione (SPS/09) 2007/2008
2008/2009
23 C Sociologia del terzo settore (SPS/09) 2007/2008
2008/2009
 
24 A Psicologia della formazione (M-PSI/06) 2007/2008
2008/2009
2009/2010
25 B Psicologia dinamica delle motivazioni (M-PSI/07) 2007/2008
2008/2009
2009/2010
26 B
4 crediti a scelta tra le discipline pedagogiche e metodologico-didattiche:
Insegnamenti disponibili Crediti Anno accademico di frequenza
Antropologia dell'educazione (M-PED/01) 4 2007/2008
2008/2009
2009/2010
Pedagogia interculturale (M-PED/01) 4 2007/2008
2008/2009
2009/2010
27 B Informatica (INF/01) 2007/2008
2008/2009
2009/2010
28 C
4 crediti a scelta tra le discipline storiche e artistiche affini:
Insegnamenti disponibili Crediti Anno accademico di frequenza
Animazione teatrale (L-ART/05) 4 2007/2008
2008/2009
2009/2010
Storia del cinema (L-ART/05) 4 2007/2008
2008/2009
2009/2010
29 C Organizzazione del lavoro e sviluppo delle risorse umane (SECS-P/10) 2007/2008
2008/2009
2009/2010
30 D A scelta dello studente (-) 2009/2010
31 E Prova finale (-)

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

Le attività formative che presentano il medesimo ordinale (Nº) sono in alternativa fra loro.


A Attività di base
B Attività caratterizzanti
C Attività formative affini o integrative

DAttività a scelta dello studente
EProva finale
FAltre attività

SStage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali


Per informazioni complete su obiettivi e sbocchi professionali, consulta la Scheda Unica Annuale "SUA-CdS" sul sito Universitaly.



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234