Proposte tesi e stage

Proposta di tesi

La certificazione UNI 13816 in ATV - Stage 3 mesi


Garante
Paolo Roffia
Parole chiave
UNI 1386, TPL, qualita servizi, ATV
Data proposta
23 aprile 2025
Data scadenza
30 luglio 2025
Corso di studi
Corso di aggiornamento professionale in Politiche e governance del territorio, Laurea magistrale in Direzione Aziendale, Laurea magistrale in Economics and data analysis, Laurea magistrale in Governance dell'emergenza, Laurea magistrale in Governance e amministrazione d'impresa, Laurea magistrale in Governance e amministrazione d'impresa [LM-77], Laurea magistrale in International Economics and Business, Laurea magistrale in International Economics and Business [LM-56], Laurea magistrale in Marketing e comunicazione d'impresa
Descrizione:

Proposta di tesi sulla certificazione UNI 13816, norma specifica del settore TPL, con l'obiettivo di analizzare le peculiarità e l'applicazione in un contsto reale ATV (Azienda Tasporti Verona) della norma che ha l'obiettivo di dimostrare la qualità dei servizi di trasporto pubblico passeggeri.

L'attività ha come obiettivo l'implementazione di un Sistema di Gestione rappresentativo della qualità del servizio di trasporto pubblico passeggeri in conformità ai requisiti previsti dalla norma UNI EN 13816 “Definizione, obiettivi e misurazione della qualità del servizio” in ATV S.p.A.

Si prevede una fase iniziale di analisi della norma UNI e delle linee guida ASSTRA relative, finalizzata all’individuazione dei requisiti richiesti dai documenti di riferimento e dalla normativa di settore.

Si prosegue quindi con la scelta e definizione degli indicatori che permetteranno di misurare:

- la soddisfazione costituita da:

qualità ATTESA (aspettative delle parti interessate)
qualità PERCEPITA (punto di vista dell’utente)

- la prestazione, costituita da:

qualità PROGETTATA (obiettivi di qualità fissati dall’organizzazione)
qualità EROGATA (grado di raggiungimento degli obiettivi in base al servizio erogato)

Gli indicatori selezionati verranno misurati in modo diretto (tramite le banche dati ATV) ed in modo indiretto tramite indagini di Customer Satisfaction e di Mistery Client.

Sede di lavoro e Profilo ideale:

- Sede lavoro: Verona Lungadige Galtarossa (occasionalmente in altra sede a 2 km di distanza per svolgimento riunioni o interazioni con altri referenti)

- Sede di residenza: non rilevante, una parte dell'attività potra essere svolta da remoto.

- Nazionalità e Requisiti linguistici: Per i cittadini stranieri possesso dei requisiti per il lavoro in stage in Italia. Buona comprensione della lingua italiana

- Età massima: non rilevante

- Candidatura inviando email con CV e motivazione a: atv@atv.verona.it indicando nell'oggetto "Candidatura per STAGE in ATV e TESI di Laurea - Progetto La certificazione UNI 13816




© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234