Non inserito.
Il seminario sarà condotto principalmente dal dott. Paolo Delaini, farmacista e dottorando in Scienze Umanistiche, presso l'Università di Bologna.
LE DROGHE PIU' CONOSCIUTE, UN APPROCCIO STORICO E ANTROPOLOGICO.
Il concetto di droga, definizione, significato antropologico e storico del pharmakon (farmaco-veleno). Hashish, Cannabis indica, cocaina, oppio: caratteristiche e storia delle droghe. Metodi di preparazione.
DROGHE E SCIAMANESIMO.
Caratteristiche dell'estasi indotta da una droga. Le tecniche dell'estasi. Lo sciamanesimo in Asia Centrale e SEttentrionale. I funghi allucinogeni: aspetti psicofisiologici e storici. Il gruppo psilocibinico, un confronto con gli effetti dell'acido lisergico LSD della mescalina.
DROGHE ED ALIMENTI AD EFFETTO INTOSSICANTE
Le testimonianze nella letteratura greca antica. La preparazione delle bevande alcoliche in Mesopotamia e nell'Antico Oriente.
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATA E ORA: 9-16-30 NOVEMBRE 2011; ORE 16:30-18:30
SEDE: AULA 1 PIASTRA
CONSIGLIATO AGLI STUDENTI DEGLI ANNI: 4,5,6
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234