Presentazione
  
    
      Lo Specialista in Medicina dello Sport e dell’esercizio fisico deve avere maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali relative alla medicina delle attività fisico-motorie e sportive, con prevalente interesse alla tutela della salute dei praticanti tali attività in condizioni fisiologiche e patologiche. Ha competenza, pertanto, nella fisiopatologia delle attività motorie secondo le diverse tipologie di esercizio fisico nonché nella valutazione funzionale, nella diagnostica e nella clinica legate all’attività motorie e sportive nelle età evolutiva, adulta ed anziana e negli stati di malattia e di disabilità.
    
    
    
    
  
Scheda del corso
 
  
  
  	- Durata
 
  	- 4 anni
 
      
      
          - Classe di appartenenza
 
          - 
  	    	
  	    		SAS-5517 - Classe per le Scuole di Specialità (Ateneo): Medicina clinica generale e specialistica
  	    		
  	    	
  	    
 
      
  
  	
  		- Organo di controllo
 
  		- 
  			 
  				Consiglio della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell'esercizio fisico
  			
  		
 
  	
    
    
      - Referente
 
      - Luca Giuseppe Dalle Carbonare
 
     
    
  
  	
  	
  	
      - Informazioni
 
      - 
      	 
          	Segreteria didattica Scuole di specializzazione di area sanitaria
        
  		
 
  	
  	
      
      
          - Tipo
 
          - 
          	Scuole di specializzazione
          
 
      
      
      
      
       
  
  	
          - Sede
 
          - 
          	VERONA
          
 
  	
  
    
  
  	
  
  	
  
      
  
  	
  	
  	
  
  	
  		- Macro area
 
  		- Scienze della Vita e della Salute
  	
  
  	
  		
 - Area disciplinare
 
  		- Medicina e Chirurgia