Presentazione
  
    
      Lo specialista in Malattie dell'Apparato Respiratorio deve aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiopatologia, clinica, prevenzione e terapia delle malattie dell'apparato respiratorio, delle neoplasie polmonari, dell’insufficienza respiratoria, della tubercolosi, delle allergopatie respiratorie e dei disturbi respiratori del sonno. Sono ambiti di competenza specifica la prevenzione, la fisiopatologia, la semeiotica fisica e strumenta- le, la metodologia clinica, la patologia, la diagnostica (comprensiva delle metodologie di pneumologia interventistica), la terapia farmacologica e strumentale (comprensiva delle tecniche di pneumologia interventistica, di ventilazione meccanica non invasiva, di terapia intensiva e di riabilitazione delle malattie dell’apparato respiratorio).
 
    
    
    
    
  
Scheda del corso
 
  
  
  	- Durata
 
  	- 4 anni
 
      
      
          - Classe di appartenenza
 
          - 
  	    	
  	    		SAS-5517 - Classe per le Scuole di Specialità (Ateneo): Medicina clinica generale e specialistica
  	    		
  	    	
  	    
 
      
  
  	
  		- Organo di controllo
 
  		- 
  			 
  				Consiglio della Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio
  			
  		
 
  	
    
    
      - Referente
 
      - Ernesto Crisafulli
 
     
    
  
  	
  	
  	
      - Informazioni
 
      - 
      	 
          	Segreteria didattica Scuole di specializzazione di area sanitaria
        
  		
 
  	
  	
      
      
          - Tipo
 
          - 
          	Scuole di specializzazione
          
 
      
      
      
      	
      	
          - Gestione didattica e studenti
 
          - 
          	 
  				Unità operativa Segreteria Scuole di Specializzazione
  			
        
 
      
      
       
  
  	
          - Sede
 
          - 
          	VERONA
          
 
  	
  
    
  
  	
  
  	
  
      
  
  	
  	
  	
  
  	
  		- Macro area
 
  		- Scienze della Vita e della Salute
  	
  
  	
  		
 - Area disciplinare
 
  		- Medicina e Chirurgia