Presentazione
  
    
      Lo specialista in Neurochirurgia deve aver maturato conoscenze teoriche e sviluppato capacità pratico-professionali nel campo della anatomia normale e patologica, della fisiologia e fisiopatologia del sistema nervoso centrale e periferico, della diagnostica clinica e strumentale e della terapia di competenza chirurgica nelle patologie congenite ed acquisite cra- nio-encefaliche, vertebro-midollari e dei nervi periferici, nell’età pediatrica ed adulta.
    
    
    
    
  
Scheda del corso
 
  
  
  	- Durata
 
  	- 5 anni
 
      
      
          - Classe di appartenenza
 
          - 
  	    	
  	    		SAS-5518 - Classe per le Scuole di Specialità (Ateneo): Chirurgie del distretto testa e collo
  	    		
  	    	
  	    
 
      
  
  	
  		- Organo di controllo
 
  		- 
  			 
  				Consiglio della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia
  			
  		
 
  	
    
    
      - Referente
 
      - Francesco Sala
 
     
    
  
  	
  	
  	
      - Informazioni
 
      - 
      	 
          	Segreteria didattica Scuole di specializzazione di area sanitaria
        
  		
 
  	
  	
      
      
          - Tipo
 
          - 
          	Scuole di specializzazione
          
 
      
      
      
      	
      	
          - Gestione didattica e studenti
 
          - 
          	 
  				Unità operativa Segreteria Scuole di Specializzazione
  			
        
 
      
      
       
  
  	
          - Sede
 
          - 
          	VERONA
          
 
  	
  
    
  
  	
  
  	
  
      
  
  	
  	
  	
  
  	
  		- Macro area
 
  		- Scienze della Vita e della Salute
  	
  
  	
  		
 - Area disciplinare
 
  		- Medicina e Chirurgia