Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico (D.I. 68/2015)

Statistica medica

Codice insegnamento
4S00231
Docente
Lucia Cazzoletti
crediti
1
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
MED/01 - STATISTICA MEDICA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
non ancora assegnato

Programma

Condizioni per l'utilizzo dei test non parametrici.
Test non parametrici per un singolo campione (test binomiale, test chi quadro per l’adattamento, test di Kolmorogov-Smirnov).
Test non parametrici per due campioni dipendenti (test di McNemar, test dei segni, test dei ranghi con segno di Wilcoxon)
Test non parametrici per due campioni indipendenti (test esatto di Fisher, test della mediana, test di Wilcoxon-Mann-Whitney)
Test non parametrici per k campioni indipendenti (estensione del test della mediana, Analisi della Varianza per ranghi a un criterio di classificazione o test di kruskal-wallis, test per l’eterogeneità della varianza con k campioni)
Test non parametrici per k campioni dipendenti (test Q di Cochran, analisi non parametrica della varianza per ranghi a 2 criteri di classificazione o test di Friedman)

Modalità d'esame

Non è previsto alcun esame



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234