Presentazione
  
    
      Lo specialista in Microbiologia e Virologia deve aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della batteriologia, virologia, micologia e parassitologia medica; deve aver acquisito specifiche competenze sulla morfologia, fisiologia, posizione tassonomica e genetica dei microrganismi, nonché sulle basi cellulari e molecolari del- la patogenicità microbica, sulle interazioni microrganismo-ospite, sul meccanismo d’azione delle principali classi di farmaci antimicrobici e sulle applicazioni biotecnologiche dei microrganismi; deve aver raggiunto la capacità professio- nale per valutare gli aspetti diagnostico-clinici delle analisi batteriologiche, virologiche, micologiche e parassitologiche applicate alla patologia umana.
    
    
    
    
  
Scheda del corso
 
  
  
  	- Durata
- 4 anni
- Classe di appartenenza
- 
  	    	
  	    		SAS-5509 - Classe per le Scuole di Specialità (Ateneo): Medicina diagnostica e di laboratorio
  	    		
  	    	
  	    
- Organo di controllo
- 
  			 
  				Consiglio della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia
  			
  		
- Referente
- Davide Gibellini
- Tipo
- 
          	Scuole di specializzazione
          
- Gestione didattica e studenti
- 
          	 
  				Unità operativa Segreteria Scuole di Specializzazione
  			
        
- Sede
- 
          	VERONA
          
- Macro area
- Scienze della Vita e della Salute
  	
  
  	
  		
- Area disciplinare
- Medicina e Chirurgia