Presentazione
  
    
      Lo specialista in Ortopedia e Traumatologia deve aver maturato conoscenze teoriche e sviluppato capacità pratico- professionali nel campo della fisiopatologia e terapia medica e chirurgica (correttivo-conservativa, ricostruttiva e sosti- tutiva) delle malattie dell'apparato locomotore nell'età pediatrica e adulta con specifici campi di competenza nella semeiotica funzionale e strumentale, nella metodologia clinica e nella terapia in Ortopedia, nella Chirurgia della Mano e nella Traumatologia compresa la Traumatologia dello Sport.
    
    
    
    
  
Scheda del corso
 
  
  
  	- Durata
- 5 anni
- Classe di appartenenza
- 
  	    	
  	    		SAS-5505 - Classe per le Scuole di Specialità (Ateneo): Chirurgie generali e specialistiche
  	    		
  	    	
  	    
- Organo di controllo
- 
  			 
  				Consiglio della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
  			
  		
- Referente
- Bruno Magnan
- Informazioni
- 
      	 
          	Segreteria didattica Scuole di specializzazione di area sanitaria
        
  		
- Tipo
- 
          	Scuole di specializzazione
          
- Gestione didattica e studenti
- 
          	 
  				Unità operativa Segreteria Scuole di Specializzazione
  			
        
- Sede
- 
          	VERONA
          
- Macro area
- Scienze della Vita e della Salute
  	
  
  	
  		
- Area disciplinare
- Medicina e Chirurgia