Laurea in Fisioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (vicenza)

Corso disattivato non visibile

Chinesiologia e metodi della riabilitazione generale e speciale - Elementi di chinesiologia

Codice insegnamento
4S01616
Docente
Giuseppe Campanaro
crediti
2
Settore disciplinare
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VICENZA
Periodo
2°semestre 1° Anno dal 28-feb-2005 al 29-apr-2005.

Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare * organizzazione dell'insegnamento

Orario lezioni

2°semestre 1° Anno

Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare* i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni  

Obiettivi formativi

Alla fine del corso lo studente sarà in grado di:
-acquisire gli elementi della biomeccanica utili alla comprensione e alla descrizione degli atti motori dell’uomo
-avere le competenze necessarie all’applicazione delle conoscenze di anatomia funzionale e chinesiologia nella realizzazione del processo di valutazione
-eseguire una valutazione globale del soggetto

Programma

1) Elementi di biomeccanica
2) Principi della statica
3) Introduzione all’esame chinesiologico
4) Biomeccanica del rachide
5) Biomeccanica del complesso articolare della spalla
6) Biomeccanica del complesso articolare del gomito e dell’avambraccio
7) Biomeccanica del complesso articolare del polso e della mano
8) Biomeccanica del complesso articolare della mano
9) Biomeccanica del complesso articolare dell’anca
11) Biomeccanica del complesso articolare della caviglia e del piede
12) Laboratorio con esercitazioni pratiche di esami articolari e muscolari

Modalità d'esame

orale

Materiale didattico

Documenti



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234